mele pomodori

Gli effetti di una dieta ricca di frutta e verdura sono particolarmente notevoli nella salute polmonare degli ex fumatori. Gli scienziati della School of Public Health Johns Hopkins Bloomberg (USA) hanno appena svelato i risultati di uno studio che mostra come una dieta ricca di frutta e verdura possa rallentare l’invecchiamento dei polmoni. E l’effetto è particolarmente evidente nelle persone che hanno smesso di fumare.

Per effettuare la ricerca, nel 2002 gli scienziati hanno valutato la dieta e lo stato di salute polmonare di oltre 650 adulti in Germania, Norvegia e Regno Unito. Dieci anni dopo, sono tornati per analizzare la salute e l’apporto nutrizionale degli stessi partecipanti.

Gli scienziati hanno osservato che gli adulti che in media hanno consumato più di due pomodori o più di tre pezzi di frutta fresca al giorno hanno mostrato un rallentamento della diminuzione della funzione polmonare, di cui soffriamo tutti nel corso degli anni. Gli esperti sottolineano che solo frutta e verdura fresche hanno componenti in grado di migliorare la salute polmonare.

Secondo il principale autore della ricerca, la professoressa Vanessa Garcia-Larsen, “lo studio dimostra che la dieta può aiutare a riparare il danno polmonare nelle persone che smettono di fumare. Suggerisce anche che una dieta ricca di frutta può rallentare il naturale processo di invecchiamento dei polmoni, anche se non si è mai fumato“.