Rivelato per la prima volta il misterioso anello fotonico di un buco nero supermassiccio
Photo by kuangmail from PxHere
Nel 2019, l'Event Horizon Telescope (EHT) ci ha fornito la prima immagine diretta di un buco nero. Era un'immagine potente,...
Astronomia: un calendario ricco di eventi per questo mese
In questo mese per gli appassionati di astronomia e di scienze spaziali, il calendario si fa davvero ricco. Sarà infatti possibile osservare l'ultima superluna...
Luna: in alcune località il clima è più caldo e ospitale per la vita
Secondo diversi studi alcune località della Luna riescono a mantenere una temperatura costante, rendendola davvero ospitale per la vita e per gli essere umani....
Stati Uniti: una palla di fuoco è stata avvistata nel cielo notturno
Nel passato weekend, negli Stati Uniti è stata avvistata nel cielo notturno una palla di fuoco, o meglio conosciuta come una meteora luminosa. La...
Nuove immagini dei telescopi “in pensione” mostrano misteri nascosti dalle galassie vicine
Più che impressionanti, le foto sono un tesoro scientifico, che mostra come la densità delle nubi di polvere può variare notevolmente all'interno di una...
Nettuno: una stella potrebbe modificare la sua orbita distruggendo l’intero sistema solare
In in termini umani e storici il sistema solare è piuttosto stabile, ma piccole influenze gravitazionali possono causare effetti drammatici a causa della natura...
Superluna del Cervo: pronti per lo spettacolo del 13 luglio
La Luna piena del mese di luglio 2022 sarà una superluna, la terza di questo 2022, dopo quelle del 16 maggio e del 14...
Una cometa grande il doppio del Monte Everest passerà sulla Terra
from PxHere
Una cometa gigante, denominata C/2017 K2 (PanSTARRS), è entrata nel Sistema Solare e presto sarà visibile anche attraverso un normale telescopio. Il momento...
Batteri come carburante: il futuro per i viaggi spaziali
Il futuro dell'uomo è nello spazio? Difficile dirlo, ma sicuramente in molti pensano che sia proprio così. Di sicuro esplorarlo e studiarlo può avere...
Scoperto un nuovo sistema multiplanetario nel nostro quartiere galattico
Utilizzando il satellite Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, gli astronomi del MIT hanno scoperto un nuovo sistema multiplanetario all'interno del nostro quartiere galattico....