
Non serve volare dall’altra parte del mondo per tuffarsi in scenari che sembrano usciti da un catalogo esotico. C’è una spiaggia, nel cuore del Lazio, che ogni estate sorprende sempre più turisti per la sua bellezza incontaminata, al punto da guadagnarsi il soprannome di “piccola Thailandia italiana”.
Si tratta della Spiaggia dell’Arenauta, nel comune di Gaeta, in provincia di Latina. Un angolo di paradiso affacciato sul Mar Tirreno, incastonato tra alte falesie calcaree, mare trasparente e sabbia dorata. La sensazione, per chi arriva, è proprio quella di trovarsi in una delle calette più spettacolari del Sud-Est asiatico.
Un gioiello tra le scogliere del Parco di Monte Orlando
La Spiaggia dell’Arenauta si estende lungo uno dei tratti più suggestivi della Riviera di Ulisse. Accessibile tramite lunghe scalinate scavate nella roccia (o via mare), è protetta da alte pareti rocciose che la rendono intima e appartata. Un contesto naturale che richiama molto alcune spiagge iconiche della Thailandia, come Railay Beach o Ao Nang.
Il mare è limpido, con sfumature che vanno dal turchese al blu profondo, perfetto per snorkeling e relax. La vegetazione mediterranea che circonda la baia e il silenzio rotto solo dal suono delle onde amplificano l’atmosfera da cartolina tropicale.
Consigli per l’estate 2025
Per chi sogna una fuga esotica senza lasciare l’Italia, la spiaggia dell’Arenauta sarà una delle mete da segnare in agenda per l’estate 2025.
Alcuni consigli pratici:
- Raggiungila al mattino presto per evitare l’affollamento nei weekend.
- Indossa scarpe comode per affrontare i gradini (sono circa 300!).
- Porta con te acqua, crema solare e un ombrellone: non ci sono stabilimenti fissi nella parte più selvaggia della spiaggia.
- Attenzione: alcune zone sono storicamente frequentate anche da naturisti.
Un viaggio esotico… a chilometro zero
Se il tuo obiettivo è staccare dalla routine senza dover affrontare voli intercontinentali, la Spiaggia dell’Arenauta è la destinazione perfetta. Un luogo che unisce bellezza selvaggia, mare pulito e suggestione tropicale, nel cuore del Lazio.
E in un’estate 2025 all’insegna del turismo di prossimità e della scoperta delle meraviglie italiane, questa perla tra le rocce potrebbe diventare la tua Thailandia dietro casa.