Dopo l’acclamato Nove Periodico, Federico Li Calzi torna a lasciare un segno nel panorama letterario con un nuovo capolavoro, Il peso del dubbio, che si trasforma in un susseguirsi di emozioni e riflessioni in una Sicilia e una Roma che si contendono il protagonismo, il tutto accompagnato dalla penna affascinante di Gaetano Savatteri nella prefazione.
Quest’opera, lodata come un inno alla poesia per la sua prosa raffinata e coinvolgente, ci catapulta in un viaggio avvincente attraverso le vicende del protagonista, Giulio, una figura complessa alle prese con i dilemmi della famiglia, della solitudine, del successo professionale, della mafia, della morte e dell’amore.
Diviso in quattro atti ben definiti, il libro ci guida attraverso l’intera vita di Giulio, presentando conclusioni autonome, ma intrecciando sapientemente storie indipendenti alle sue esperienze. Riviviamo gli anni in cui la Sicilia è stata sottoposta all’implacabile presa della mafia, e scopriamo il ruolo determinante della famiglia di Giulio, che sceglie la “giustizia” come professione e mindset, ma si trova a doversi difendere da poteri oscuri capaci di colpire quando e come vogliono.
Il peso del dubbio acquisisce significato quando gli effetti delle scelte di Giulio coinvolgono anche coloro che desiderano solo una vita serena e si trovano invece perseguitati da coloro che hanno abbracciato la criminalità. Attraverso le esperienze del protagonista, l’autore esplora la complessa scelta di vita di Giulio, che segue l’eredità del padre, un giudice di grande spessore, costretto a fare una scelta difficile per combattere la malavita, con la costante preoccupazione di possibili ritorsioni nei confronti della sua famiglia.
Questo romanzo, dunque, ci avvicina alla poesia con descrizioni emozionali e suggestive, trasportando il lettore in un vortice di sentimenti contrastanti, facendoci immergere nelle dinamiche familiari, nelle tensioni politiche e nella lotta contro il male che permea la trama. Il tutto con un linguaggio chiaro, semplice e, verrebbe da dire, solare come la terra che descrive.
Federico Li Calzi dimostra ancora una volta il suo talento nell’evocare atmosfere intense e nel delineare personaggi complessi che si dibattono tra scelte e desideri. L’autore ci guida attraverso le sconfitte e le sorprese inaspettate, comunicando le sensazioni forti di chi cerca di vivere appieno, con tutte le contraddizioni e i conflitti che la vita può offrire.
Si tratta di un’opera letteraria che affronta con coraggio e maestria temi di grande interesse sociale e culturale: la relazione tra amore e potere e come la dimensione affettiva possa convivere con l’ambizione e il prezzo del potere. Con una narrazione fluida, intrigante e un linguaggio crudo ed incisivo, Il peso del dubbio si eleva al di sopra dei limiti della prosa tradizionale, diventando un viaggio indimenticabile tra sentimenti e potere.
Se desiderate esplorare il profondo intreccio tra l’animo umano e le sfide del destino, non perdete l’occasione di leggere questa straordinaria opera di Federico Li Calzi.
Disponibile su Amazon.