Roma, 27 maggio – Le imprese non crescono da sole: sono le persone a farle evolvere. E proprio lo sviluppo del capitale umano è al centro di “Mentoring e coaching per le aziende. Il metodo Pack per lo sviluppo delle persone”, il nuovo volume edito da FrancoAngeli che verrà presentato per la prima volta lunedì 27 maggio a Roma.
L’appuntamento è fissato per le 18.00 negli spazi di Starting Finance, in via Francesco Patrizio da Cherso 30. A firmarlo sono Pietro Maria Picogna e Giacomo Gentili, Forbes Under30 e co-fondatori di Pack, startup HR Tech nata per innovare il modo in cui le aziende formano e valorizzano i propri talenti.
Il libro – disponibile dal 28 aprile nelle librerie e online – rappresenta un punto d’incontro tra teoria e pratica, tra scienza dei dati e umanità, tra strategia d’impresa e crescita personale. Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, Picogna e Gentili tracciano un percorso operativo che integra mentoring e coaching come strumenti fondamentali per il potenziamento della leadership, la diffusione di una cultura aziendale evoluta e la fidelizzazione dei talenti.
Una tavola rotonda per parlare di futuro
Durante la presentazione romana, il dialogo con gli autori sarà arricchito da una tavola rotonda con due figure di primo piano nel mondo HR: Claudio Maldifassi, Head of Training & People Development di ENAV, e Mariagrazia Nannetti, Talent Manager di Allianz Trade. Il confronto punterà i riflettori sulle sfide e opportunità della formazione aziendale in un contesto sempre più ibrido e digitale.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa registrazione a questo link: https://lu.ma/qruby35s
Il metodo Pack: dati, digitale e personalizzazione
Al centro del libro c’è il metodo Pack, un approccio nato sul campo e supportato da un impianto scientifico, che mira a trasformare la formazione in azienda in un asset strategico misurabile. Non solo linee guida o buone intenzioni, ma strumenti, esercizi e casi studio che permettono ai professionisti HR di personalizzare i percorsi di crescita, valutare l’efficacia degli interventi e costruire programmi su misura per ogni tipo di organizzazione.
Il testo approfondisce le differenze e sinergie tra mentoring e coaching, ne esplora l’impatto sul lungo termine e condivide le best practice per implementarli in modo strutturato, evitando improvvisazioni o approcci poco efficaci.
Arricchito da contributi di esperti come Pino Mercuri, Tania Ferrari, Pamela Petruzzi, Gianluca Piraino e Ilaria Cosentini, il libro è pensato soprattutto per HR manager, responsabili formazione e leader aziendali che vogliono investire davvero nel capitale umano con un metodo validato e strumenti all’altezza delle sfide attuali.
Gli autori: giovani, globali, competenti
Picogna e Gentili non sono semplicemente due imprenditori emergenti: sono protagonisti di una nuova visione della gestione delle risorse umane, dove tecnologia, empatia e formazione continua convivono.
Pietro Maria Picogna, CEO di Pack, ha maturato esperienze in quattro continenti tra finanza e innovazione, è fondatore anche di GenQ e Italian Tech Club, e docente in università internazionali come ESADE e University of Bologna.
Giacomo Gentili, CPO di Pack, ha un background in International Management e ha lavorato come Innovation Consultant e Business Developer. È mentor certificato e ha tenuto lezioni presso Bologna Business School e London Metropolitan University.
Dopo Roma, il tour continua
Quella di Roma è solo la prima tappa: il libro sarà protagonista anche a Bologna il 28 maggio, negli uffici di Confindustria, e a Milano il 29 maggio, negli spazi innovativi di Datapizza. Tre occasioni per riflettere su un nuovo paradigma: quello in cui lo sviluppo delle persone è la leva più potente per far evolvere le imprese.
“Mentoring e coaching, se supportati da metodo e dati, non sono solo strumenti di sviluppo, ma potenti acceleratori di talento e innovazione.”
— Pietro Maria Picogna e Giacomo Gentili
Mentoring e coaching per le aziende. Il metodo Pack per lo sviluppo delle persone
Roma – 27 maggio, ore 18.00
Via Francesco Patrizio da Cherso 30 – Spazi Starting Finance
Registrazione: https://lu.ma/qruby35s
FrancoAngeli Editore | Disponibile dal 28 aprile