olive-obesità
Foto di engin akyurt su Unsplash

Un team di scienziati ha scoperto che un composto presente nelle olive potrebbe rivoluzionare la lotta contro l’obesità e il diabete di tipo 2, offrendo speranza a milioni di persone in tutto il mondo.

Con l’aumento dei tassi di obesità e il diabete di tipo 2 che affligge circa 462 milioni di persone globalmente, la ricerca di trattamenti efficaci e accessibili è diventata una priorità. I risultati di un nuovo studio, presentato a NUTRITION 2024, il meeting annuale dell’American Society for Nutrition, e pubblicato su EurekAlert, forniscono nuovi spunti promettenti.

 

Lo Studio sui Topi Obesi

Gli scienziati hanno condotto esperimenti su topi obesi per analizzare l’effetto di un composto naturale presente nelle olive, l’acido elenolico, sulla perdita di peso e la regolazione dello zucchero nel sangue. I risultati sono stati sorprendenti: i topi trattati con acido elenolico per una sola settimana hanno mostrato una significativa perdita di peso e un miglioramento nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.

L’effetto ipoglicemizzante dell’acido elenolico era paragonabile a quello della liraglutide, un farmaco iniettabile per il diabete, e addirittura superiore a quello della metformina. Questo composto naturale ha dimostrato di stimolare il rilascio di due importanti ormoni, GLP-1 e PYY, che giocano un ruolo cruciale nella regolazione dell’appetito e del metabolismo.

Meccanismo di Azione

Quando mangiamo, gli ormoni GLP-1 e PYY vengono rilasciati, segnalando al cervello che siamo sazi e aiutando a controllare i livelli di zucchero nel sangue. L’acido elenolico sembra mimare questo processo naturale, inducendo il corpo a credere di aver già mangiato, anche quando non lo ha fatto. Inoltre, sembra avere effetti simili all’insulina, abbassando i livelli di zucchero nel sangue, favorendo l’assorbimento del glucosio nelle cellule muscolari e sopprimendone la produzione.

Implicazioni e Limiti

Sebbene i risultati siano promettenti, è importante notare che la concentrazione di acido elenolico nell’olio d’oliva è molto bassa. Pertanto, aumentare semplicemente il consumo di olio d’oliva potrebbe non fornire gli stessi benefici osservati nello studio.

 

Approccio Completo

Nonostante questi sviluppi entusiasmanti, il mantenimento di uno stile di vita sano, attraverso una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare, rimane la chiave per prevenire e gestire l’obesità e il diabete di tipo 2. Questa ricerca rappresenta comunque un passo avanti significativo nella ricerca di trattamenti naturali e multi-mirati per queste condizioni.

Le scoperte sull’acido elenolico nelle olive offrono una nuova speranza nella lotta contro l’obesità e il diabete di tipo 2. Mentre ulteriori studi sono necessari per confermare l’efficacia di questo composto negli esseri umani, la ricerca suggerisce che trattamenti naturali potrebbero presto diventare parte integrante delle strategie per combattere queste malattie croniche.