nucleo-terrestre
Foto di Elena Mozhvilo su Unsplash

Una recente ricerca pubblicata su Nature ha rivelato un fenomeno intrigante: dal 2008, la rotazione del nucleo interno della Terra ha iniziato a rallentare. Tra il 2003 e il 2008, la rotazione del nucleo era più veloce rispetto al mantello e alla crosta terrestre, ma questo trend si è invertito, portando a una rotazione più lenta del nucleo rispetto al resto del pianeta.

 

La Scoperta del Rallentamento: Metodi di Studio

La nostra comprensione del nucleo terrestre deriva principalmente dall’analisi delle onde sismiche generate da terremoti e test nucleari. Le onde sismiche, alterate quando attraversano o riflettono il nucleo, forniscono informazioni cruciali sul comportamento e sulla composizione del nucleo. Nel caso specifico, gli autori della ricerca hanno analizzato i dati sismici di 121 terremoti avvenuti nelle Isole Sandwich Meridionali tra il 1991 e il 2023. Le onde sismiche di questi eventi, registrate in Nord America, hanno permesso di studiare il passaggio attraverso il nucleo e di osservare i cambiamenti nelle forme d’onda.

Cause del Rallentamento

Il rallentamento potrebbe essere dovuto a diverse ragioni:
1. Interazioni Gravitazionali: Il nucleo interno e il mantello terrestre interagiscono gravitazionalmente, e piccole variazioni in queste interazioni possono influenzare la velocità di rotazione.
2. Variazioni nel Campo Magnetico: Il campo magnetico terrestre, generato dai movimenti del nucleo esterno, potrebbe avere effetti indiretti sulla rotazione del nucleo interno.

Possibili Conseguenze

1. Giorni Più Lunghi: Il rallentamento della rotazione del nucleo potrebbe portare a giorni leggermente più lunghi sulla Terra. Tuttavia, l’impatto sarà minimo, nell’ordine di un millesimo di secondo, e quindi quasi impercettibile rispetto ad altri fattori che influenzano la durata del giorno.
2. Effetti sul Campo Geomagnetico: Il rallentamento potrebbe avere conseguenze più significative sul campo geomagnetico della Terra. Il campo geomagnetico è influenzato dai movimenti del nucleo esterno, e interazioni tra il rallentamento del nucleo interno e il campo geomagnetico potrebbero spiegare fenomeni inspiegabili come le inversioni occasionali della direzione del campo magnetico.

 

Importanza della Scoperta

Questa scoperta rappresenta un passo avanti nella nostra comprensione dei processi profondi all’interno della Terra. Sebbene il rallentamento del nucleo possa avere effetti minimi sulla superficie terrestre, esso offre nuove informazioni sulle dinamiche interne del nostro pianeta e sul comportamento del campo geomagnetico. Continuare a monitorare e studiare questi fenomeni sarà essenziale per comprendere meglio il nostro pianeta e i suoi processi interni.