hangzhou
Foto di 戸山 神奈 su Unsplash

Hangzhou, conosciuta anche come la “città dell’acqua“, è una destinazione ricca di fascino e mistero situata nella regione del Zhejiang, vicino a grandi metropoli come Shanghai e Nanchino. Questa città ha catturato l’immaginazione di molti personaggi illustri nel corso della storia, tra cui il Presidente Mao e Marco Polo, che hanno ammirato i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia.

 

Cosa Vedere a Hangzhou

Il Lago dell’Ovest

Il Lago dell’Ovest è uno degli scenari più iconici di Hangzhou, con le sue acque tranquille e le isole pittoresche. La leggenda narra che sia stato creato dalla caduta di una perla dalla Via Lattea, e oggi è possibile ammirare il celebre padiglione sull’isola, costruito nel 1699 dall’imperatore Kangxi.

hangzhou-lago
Foto di Danyu Wang su Unsplash

Piantagioni di Tè di Hangzhou

Le pittoresche piantagioni di tè, in particolare del rinomato tè Longjing, circondano la città e offrono ai visitatori l’opportunità di scoprire il processo di produzione del tè cinese e di partecipare alla tradizionale cerimonia del tè.

hangzhou-te
Foto di Christiana Kamprogianni su Unsplash

Pagoda delle Sei Armonie

La maestosa Pagoda delle Sei Armonie, situata sul colle di Yuelun, risale all’epoca dei Song Settentrionali ed è un capolavoro dell’architettura asiatica, con i suoi quasi 60 metri di altezza e la sua struttura ottagonale.

pagoda
Foto di Luobing su Unsplash

Terme della Tigre che Corre

Le terme della Tigre che Corre, a soli 5 chilometri dalla città, offrono un’oasi di relax e benessere, con acque termali di alta qualità e suggestive fontane raffiguranti tigri e elementi naturali.

Museo della Medicina Tradizionale Cinese

Il Museo della Medicina Tradizionale Cinese, fondato nel 1874, conserva e tramanda le antiche pratiche mediche cinesi e offre ai visitatori l’opportunità di esplorare la storia e le tecniche della medicina tradizionale.

Il Tempio Lingyin

Il Tempio Lingyin, conosciuto anche come Tempio del Ritiro dell’Anima, è un importante sito buddista risalente alla dinastia dei Jin Orientali. Con le sue numerose opere d’arte e il suo valore culturale e storico, è una tappa imperdibile per i visitatori interessati alla cultura buddista cinese.

tempio
Foto di ün LIU su Unsplash

Vita Notturna e Cucina Locale

Hangzhou offre anche una vivace vita notturna, con mercati notturni, locali e spettacoli d’acqua che animano le serate dei visitatori. La cucina locale è rinomata per la sua leggerezza e delicatezza, con piatti come i pancake all’erba cipollina, i gamberetti sgusciati con il tè Dragon Well e il pollo Jiaohua tra i più apprezzati.

 

Meteo e Come Arrivare

Il clima a Hangzhou è mite durante tutto l’anno, con estati caratterizzate da piogge occasionali e temperature gradevoli. Il periodo ottimale per visitare la città è in primavera o in autunno, quando le temperature sono più miti.

L’Hangzhou Airport è il modo migliore per raggiungere la città, situato a soli 27 chilometri dal centro e ben collegato con autobus e taxi. Inoltre, la città dispone di una stazione ferroviaria che la collega facilmente con le principali metropoli circostanti, come Shanghai e Nanchino.

Come Arrivare a Hangzhou da Altre Città

Hangzhou è facilmente accessibile da molte altre città cinesi, con opzioni di trasporto che includono voli aerei e treni ad alta velocità. Ad esempio, è possibile raggiungere Hangzhou da Shanghai in poco più di un’ora di treno ad un prezzo accessibile, mentre da Pechino è possibile volare in circa due ore e mezzo. Da Nanchino, invece, è possibile raggiungere Hangzhou in poco più di un’ora di treno ad un costo conveniente.

Con la sua ricca storia, le sue attrazioni mozzafiato e la sua deliziosa cucina locale, Hangzhou è una destinazione imperdibile per i viaggiatori in cerca di avventure in Cina.