voli-aerei
Immagine di chevanon su Freepik

Le compagnie aeree stanno rivoluzionando il modo in cui affrontano la sicurezza dei voli, con una recente mossa che potrebbe cambiare il settore. Finnair, compagnia aerea con sede in Finlandia, ha preso l’iniziativa di pesare i passeggeri e i loro bagagli prima del decollo.

Finnair ha recentemente avviato questa pratica all’aeroporto di Helsinki, coinvolgendo volontariamente oltre 500 viaggiatori. Kaisa Tikkanen, portavoce di Finnair, ha sottolineato che questa iniziativa mira a migliorare la stima del peso dell’aereo prima del decollo, contribuendo così alla sicurezza generale dei voli.

Le misurazioni includono non solo il peso dei passeggeri ma anche il loro bagaglio a mano. La compagnia aerea assicura che i dati raccolti sono strettamente anonimi e non sono collegati a informazioni personali. L’obiettivo è ottimizzare i calcoli di volo, considerando fattori come la classe di viaggio, il genere e l’età di ciascun passeggero.

Päivyt Tallqvist, direttore delle comunicazioni di Finnair, ha chiarito che la privacy dei partecipanti è garantita, in quanto solo l’agente del servizio clienti presso il punto di misurazione ha accesso ai dati totali sul peso. Questo passo fa parte dell’impegno della compagnia per una cultura solida della sicurezza, valutando l’accuratezza dei dati utilizzati nei calcoli, che giocano un ruolo cruciale nelle prestazioni dell’aereo.

Nonostante la pratica possa sembrare insolita, Finnair sostiene che i passeggeri generalmente comprendono la razionalità di sicurezza dietro l’iniziativa. La compagnia aerea si distingue come un pioniere in questo campo, ma non è la prima, poiché Korean Air ha introdotto un sistema simile l’anno precedente.

In un settore in continua evoluzione, l’adozione di queste misure innovative è un segno tangibile dell’impegno delle compagnie aeree per garantire la massima sicurezza e precisione nei voli. Seguiamo da vicino come questa pratica potrebbe plasmare il futuro della sicurezza aerea.