cancro-diagnosi-raddoppiate-morti
Foto di National Cancer Institute su Unsplash

A livello sanitario stanno succedendo molte cose nel mondo e tra queste c’è sicuramente l’aumento vertiginoso di diagnosi di cancro. Secondo nuovi numeri raccolti, si parla di un aumento del 79,1% di nuovi casi in appena 30 anni, quasi il doppio, con al tempo stesso un aumento dei decessi del 27,7%. Il gruppo preso in considerazione è di tutti gli under 50, 29 forme di tumori diversi e 204 paesi.

Si parla quindi delle forme di cancro precoci in quanto si formano in individui considerati giovani. Il rischio maggiore è ulteriormente stato visto nella fascia di età tra i 40 e i 49 anni. Sempre secondo i dati raccolti, si prevede che da qui al 2030 ci sarà un aumento ulteriore del 31% con un altro più 21% di decessi.

 

Sempre più diagnosi di cancro

Le parole dei ricercatori: “Un aspetto importante di questo studio è la natura globale dei dati. È dimostrata la variazione tra le regioni, indicando la necessità di comprendere fattori di rischio specifici per le diverse popolazioni. I fattori di rischio dietetici (dieta ricca di carne rossa, povera di frutta, ricca di sodio e povera di latte, ecc.), il consumo di alcol e l’uso di tabacco sono i principali fattori di rischio alla base dei tumori a esordio precoce.”

Questo aumento dei numeri non è però legato solo a un cambiamento profondo nello stile di vita dell’uomo. L’aumento della ricchezza in molti paesi in questi trent’anni ha portato alla possibilità di ricevere una diagnosi a chi prima non poteva. In aggiunta, sono state migliorate le tecniche di diagnosi.