cani-testa
Foto di Jamie Street su Unsplash

Se chiedi al tuo animale domestico cosa vuole per cena, potresti ottenere un gesto adorabile da parte sua. I cani spesso inclinano la testa di lato in risposta alla voce dei loro padroni, quasi come se si stessero interrogando su cosa fare. Questo è uno dei comportamenti più adorabili nel mondo canino, ma pochi sanno cosa significhi davvero.

No, il tuo cane non è confuso o dubbioso riguardo alle tue parole. Inclinare la testa è in realtà un segno di intelligenza, poiché aiuta questi animali a ascoltare attentamente e interpretare i suoni. I ricercatori dell’Università Eötvös Loránd, in Ungheria, hanno scoperto che molti animali inclinano la testa quando sono esposti a diversi stimoli: che siano immagini, rumori o persino odori. Gran parte di ciò è dovuto al fatto che tutti hanno un orecchio preferito, anche gli esseri umani, che è correlato a una migliore elaborazione dei suoni. Quindi, questo adorabile gesto, familiare tra i proprietari di cani, rivela una notevole concentrazione e un quoziente intellettivo superiore.

 

Una migliore cognizione nell’inclinare la testa

I ricercatori hanno recentemente studiato un sottoinsieme di cani “dotati” che potevano imparare i nomi di molti giocattoli individuali, un’impresa quasi impossibile per il cane medio. Confrontando le prestazioni di questi cani con le loro controparti, i ricercatori hanno scoperto un pattern: i cani dotati inclinavano la testa il 43% delle volte quando il loro padrone pronunciava il nome di uno dei loro giocattoli. Indipendentemente da dove si trovasse il padrone, i cani inclinavano la testa nella stessa direzione. Questo indica che è un gesto casuale per identificare il suono, ma in realtà è una tecnica per elaborare e correlare quell’informazione con un’immagine.

Molte specie diverse compiono questa inclinazione della testa perché ciò cambia l’angolo in cui si trovano le sue orecchie e il suono raggiunge un orecchio più velocemente dell’altro. Gli umani lo fanno, gli uccelli lo fanno e i cani lo fanno, ma ognuno a modo suo“, spiega Julia Meyers-Manor, ricercatrice di cognizione animale al Ripon College.

Se pensiamo che questo gesto nei cani sia di dubbio o confusione, è perché lo umanizziamo. Le persone inclinano la testa solo quando stanno pensando profondamente o non capiscono qualcosa con chiarezza. Ma ci sono molti altri significati associati all’inclinazione della testa in altri animali. Le civette, ad esempio, girano la testa per fissare gli occhi sulla preda e puntare le loro orecchie sensibili in quasi ogni direzione. E nel caso della testa canina, questo gesto sembra essere più legato all’elaborazione delle informazioni che alla caccia.

 

Il gesto di un cane concentrato

All’inizio, i ricercatori pensavano che solo i cani “dotati” inclinassero la testa di lato quando venivano chiamati. Questo perché i cani normali non associano un nome a un giocattolo specifico, quindi non hanno bisogno di inclinare la testa per concentrarsi. Ma presto si sono resi conto che un cane normale potrebbe rispondere con una inclinazione della testa a qualcosa che gli sembra rilevante, come la promessa di una ricompensa o una passeggiata.

La ragione di ciò potrebbe essere legata al fatto che il cervello del cane è lateralizzato, il che significa che le regioni di elaborazione di certi stimoli sono localizzate su un lato o sull’altro. Tuttavia, nel tempo, questo potrebbe anche diventare un segnale sociale per mostrare agli altri che sei attivo e impegnato con ciò che sta accadendo intorno a te.

Questo aspetto sociale spiega perché i cani inclinano frequentemente la testa di fronte a quasi qualsiasi cosa, e perché non possiamo fare a meno di trovarlo così carino. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per scoprire quali tipi di suoni possano essere significativi per i cani e i principali catalizzatori di questo gesto. Fino ad allora, i proprietari di cani devono accontentarsi di sapere che quando il loro animale domestico inclina la testa sta facendo del suo meglio per capirli.