acido-folico
Foto di József Szabó su Unsplash

L’acido folico, noto anche come vitamina B9, è un nutriente essenziale per il corretto funzionamento del nostro corpo. È particolarmente importante durante la gravidanza e per la salute generale di uomini e donne di tutte le età.

Ecco perché l’acido folico è considerato così importante per la nostra salute e i rischi associati a una carenza:

  1. Produzione di cellule sanguigne: L’acido folico è coinvolto nella produzione di globuli rossi nel midollo osseo. Una carenza di acido folico può portare a una forma di anemia chiamata anemia megaloblastica, in cui le cellule sanguigne non si sviluppano correttamente, causando affaticamento, debolezza e pallore.
  2. Sviluppo del feto: Durante la gravidanza, l’acido folico è fondamentale per la corretta formazione del tubo neurale del feto, che si sviluppa nelle prime settimane di gravidanza. Una carenza di acido folico può aumentare il rischio di difetti del tubo neurale come spina bifida e anencefalia.
  3. Salute del cuore: L’acido folico svolge un ruolo importante nel metabolismo dell’omocisteina, un aminoacido coinvolto nel rischio di malattie cardiovascolari. Una carenza di acido folico può portare a livelli elevati di omocisteina nel sangue, che è associata a un aumento del rischio di malattie cardiache e ictus.
  4. Funzione cerebrale: L’acido folico è coinvolto nella sintesi dei neurotrasmettitori nel cervello, che sono fondamentali per la comunicazione tra le cellule nervose. Una carenza di acido folico può influenzare negativamente la funzione cognitiva e il benessere mentale, aumentando il rischio di depressione e disturbi neurologici.
  5. Prevenzione dei difetti del tubo neurale: L’assunzione adeguata di acido folico prima e durante la gravidanza può ridurre significativamente il rischio di difetti del tubo neurale nel feto. Per questa ragione, è raccomandato alle donne in età fertile di assumere integratori di acido folico prima di concepire e durante il primo trimestre di gravidanza.

Per prevenire la carenza di acido folico, è consigliabile seguire una dieta equilibrata ricca di alimenti che ne sono naturalmente ricchi, come verdure a foglia verde scuro (spinaci, broccoli), legumi, agrumi, cereali integrali e fegato. In alcuni casi, può essere consigliato l’uso di integratori di acido folico, soprattutto durante la gravidanza o in presenza di carenze specifiche. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di assumere integratori.