chatgpt-scuola
Foto di Anton Sukhinov su Unsplash

ChatGPT e la scuola: come è percepito un modello di intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione? Il modello GPT (Generative Pre-trained Transformer) è stato sviluppato da OpenAI ed è in grado di generare testo in modo autonomo, a partire da un insieme di dati di input.

Secondo alcuni a favore dell’intelligenza artificiale, l’utilizzo di ChatGPT potrebbe essere utile per la scuola, in quanto potrebbe fornire un supporto importante ai docenti e agli studenti. Ad esempio, gli insegnanti potrebbero utilizzare il modello per generare domande di esame o per creare materiali didattici personalizzati per gli studenti. Inoltre, gli studenti potrebbero utilizzare il modello per ottenere risposte rapide alle proprie domande o per accedere a informazioni in modo più efficiente.

Tuttavia, è bene considerare e mettersi in guardia anche sui possibili rischi dell’utilizzo di ChatGPT nella scuola. Ad esempio, il modello potrebbe essere utilizzato per creare informazioni false o inesatte, oppure potrebbe essere utilizzato per sostituire l’interazione tra gli studenti e gli insegnanti. Inoltre, l’utilizzo di Chat GPT potrebbe portare a una dipendenza dalla tecnologia e a una riduzione dell’abilità di pensare in modo critico.

Considerazioni fatte, l’utilizzo di ChatGPT nella scuola potrebbe portare a grandi benefici, ma è importante considerare attentamente sia i potenziali vantaggi che i rischi. Inoltre, è determinante continuare a promuovere l’interazione tra gli studenti e gli insegnanti, in modo da garantire un’apprendimento completo e significativo.