unghie
Foto di Ellie Eshaghi su Unsplash

Le unghie sono un buon indicatore della salute generale e alcune loro caratteristiche possono essere segni di malattie o malfunzionamenti degli organi. È naturale subire danni all’unghia stessa, proprio come le unghie cambiano con l’avanzare dell’età. Ma a volte questi cambiamenti sono dovuti infatti a problemi di salute.

Esiste una serie di malattie che possono fermare la crescita delle unghie, come insufficienza renale e polmonite. La maggior parte presenta altri sintomi visibili, che possono essere notati prima del loro effetto sulle unghie. Ma sono un buon primo indicatore per i medici. “Un cambiamento nel colore delle tue unghie richiede attenzione, soprattutto se le tue unghie iniziano a diventare gialle o rosse o se vedi strisce o macchie di colore“, aveva spiegato la dermatologa Dawn Davis alla Mayo Clinic. “I cambiamenti di colore potrebbero essere il risultato di un fungo delle unghie o, in alcuni casi, potrebbero essere un segno di cancro della pelle. Condizioni come insufficienza epatica e problemi renali possono anche cambiare il colore delle unghie, facendole diventare bianche o gialle sulle punte o vicino alle cuticole.

Altri cambiamenti, come curvature insolite, possono indicare bassi livelli di ossigeno nel sangue, probabilmente a causa di malattie polmonari, cardiache o epatiche. Poiché le unghie crescono di circa 3,47 millimetri al mese e le unghie dei piedi di 1,62 millimetri, è possibile avere un’idea approssimativa di quando un paziente ha avuto una malattia acuta. Mentre si è malati, con una grave infezione o febbre, il corpo non dà priorità alla crescita delle unghie.

Le linee di Beau – uno dei cambiamenti più comuni – sono depressioni orizzontali che attraversano l’intera unghia, causate da una pausa nella crescita. Più linee indicano una malattia cronica. Queste linee sono innocue e scompaiono quando la causa stessa viene risolta, anche se le unghie possono impiegare mesi per crescere correttamente.