
Una ricerca ha dimostrato che le tigri siberiane hanno tratti di personalità individuali, queste differenze influiscono sul loro successo nella riproduzione e la sopravvivenza. Gli scienziati hanno utilizzato un test di personalità umana per esplorare tratti che si possono associare tranquillamente nelle persone come la fiducia, la sincerità, la prepotenza e la ferocia in due popolazioni di questa specie tenute in semi-cattività in Cina.
La personalità delle tigri
Gli operatori che lavorano quotidianamente con le tigri hanno compilato questionari che avevano come base 70 personalità diverse. I risultati hanno mostrato che entrambe le popolazioni avevano tratti di personalità che cadevano in due categorie principali: maestosità e costanza. Le tigri con punteggi più alti per quella considerata come maestosità erano considerate le più sane, predavano di più su animali vivi e mangiavano e si accoppiavano di più. Risultavano essere anche collaborativi e più gentili aveva i suoi vantaggi evolutivi.
La ricerca ha evidenziato che ci sono pochissime differenze di personalità legate al sesso nelle tigri, e che i padri tigre sono stati osservati a prendere parte all’allevamento dei loro cuccioli. La ricerca aiuta a migliorare la conoscenza sulla personalità e le capacità mentali degli animali e a migliorare il loro benessere e la conservazione. Le tigri siberiane sono a rischio a causa del bracconaggio e della perdita di habitat, con appena 500 individui rimasti in natura.
È piacevole vedere che non devi essere dominante, feroce, competitivo e aggressivo per avere successo per le tigri. Ci sono prove che, in effetti, migliora il benessere e la conservazione degli animali”, le parole dei ricercatori.