aerei-leggeri-super-vernice
Foto di Adi Sagi su Unsplash

Sicuramente quando si parla di vernici non è facile entusiasmarsi, ma alcuni ricercatori hanno dato vita a un prodotto rivoluzionario. Si parla di una vernice in grado di cambiare molte cose di uso più o meno comune, come gli aerei. Anche se non sembra, quella che riveste i giganti del cielo devo avere caratteristiche specifiche.

Prendendo per esempio uno degli aerei per antonomasia, un Boeing 747, per rivestirlo completamente ci vogliono 454 chilogrammi per le vernici convenzionali. Il prodotto in questione invece abbasso tale peso ad appena 1,4 chilogrammi. Questo implica una migliore efficienza da parte dei velivoli ovvero una riduzione del carburante necessario al volo e di conseguenza una riduzione dell’inquinamento.

 

Non solo aerei, la vernice rivoluzionaria

Questo tipo di vernice non si basa su dei semplici pigmenti per quanto riguarda il colore. I ricercatori hanno sfruttato la biologia dietro le ali delle farfalle e il colore è basato sulla disposizione delle nanoparticelle di cui è composta. Se da un lato puoi migliorare gli aerei in uso in tutto il mondo, ci sono anche altre capacità incredibili, anche se c’è da dire che al momento si tratta di un prodotto da laboratorio e che mancano molti passi a una commercializzazione globale.

Una capacità importante utile non solo per gli aerei è mantenere le temperature basse. Gli esperimenti hanno visto una riduzione delle temperature fino a 16 gradi Celsius rispetto all’uso di vernici tradizionali. Un uso sulle abitazioni di tutto il mondo potrebbe di fatto ridurre la necessità di corrente durante i mesi più caldi per l’aria condizionata, per esempio.