felicità-finlandia
Foto di Zach Reiner su Unsplash

La felicità in Finlandia è strettamente legata alla cucina e all’alimentazione. Come noto, questo Paese nordico è stato classificato nei giorni scorsi come il Paese più felice del mondo secondo il World Happiness Report 2023, superando Norvegia, Danimarca e Svizzera. E uno dei fattori che contribuiscono a questo risultato è proprio la cucina finlandese.

La cucina finlandese è caratterizzata da piatti semplici e genuini, a base di ingredienti locali e di stagione. La Finlandia è ricca di foreste, laghi e fiumi, e la natura è una fonte inesauribile di cibo. Pesce, carne, funghi e bacche sono solo alcuni degli ingredienti che vengono utilizzati nella cucina finlandese.

Ma non è solo la qualità degli ingredienti che rende la cucina finlandese così apprezzata. La cucina finlandese è anche un’esperienza sociale e conviviale. In Finlandia, infatti, la cultura del “sauna e birra” è molto diffusa. Dopo una giornata di lavoro o di attività all’aperto, gli finlandesi si ritrovano nel sauna, bevendo birra e mangiando cibo tipico.

La cucina finlandese è anche molto sostenibile e rispettosa dell’ambiente. I finlandesi hanno una forte sensibilità verso l’ecologia e la natura, e questo si riflette nella scelta degli ingredienti e nella modalità di cottura dei cibi. La cucina finlandese è infatti basata su metodi di cottura semplici, come la griglia e la cottura al forno, che preservano i sapori naturali degli ingredienti.

In conclusione, la felicità in Finlandia è strettamente legata alla cucina e all’alimentazione. La cucina finlandese rappresenta un modello di alimentazione sana, sostenibile e rispettosa dell’ambiente, che valorizza la natura e la convivialità. Un esempio da seguire per tutti noi, che ci insegna l’importanza di scegliere con cura gli ingredienti e di gustare il cibo in compagnia.