WhatsApp logo
Photo by Dima Solomin on Unsplash

Per quanto il team di WhatsApp si impegni per creare un’app che sia più sicura possibile, non sempre le cose vanno per il verso giusto. Nelle scorse ore, è stata comunicata la presenza di due falle di sicurezza nelle app iOS/Android del social di messaggistica. É necessario effettuare l’aggiornamento il prima possibile per mettere al sicuro i propri dati. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Non sono solo le truffe a spaventare gli utenti che utilizzano WhatsApp giornalmente. Ora, la paura è data anche da due falle di sicurezza che hanno, e stanno mettendo ancora, a rischio i dati di milioni di utenti. Le falle sono state risolte nelle ultime versioni dell’app. Come già detto, aggiornare l’app è fondamentale per mettersi al sicuro.

 

WhatsApp: in cosa consistono le falle di sicurezza

Le falle di sicurezza scovate da WhatsApp sono ben 2. Una di questa è stata definita di livello critico. Grazie a queste, i malintenzionati sono in grado di eseguire un codice malware sui dispositivi delle vittime. A rischio, tutti i contenuti del dispositivo. WhatsApp ha confermato che le vulnerabilità sono state risolte nelle ultime versioni dell’app per iOS e Android. Se non lo avete già fatto, correte sugli store ad aggiornare la vostra app per mettere al sicuro il vostro dispositivo.

Come fare per capire se WhatsApp è aggiornato? Semplice, basta entrare su Google Play Store/App Store e cercare WhatsApp nella barra di ricerca. Se vicino all’app compare la dicitura “Aggiorna” allora significa che avete una versione non aggiornata dell’app. Basta cliccare su di essa per scaricare l’ultimo update disponibile. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.