
Queste incredibili “mele fantasma” sono state trovate da un contadino dopo uno scatto particolarmente freddo nel Michigan, negli Stati Uniti. Anche se potrebbero sembrare la versione fruttata della scarpetta di vetro di Cenerentola, in realtà sono fatte di ghiaccio! Ma da dove vengono?
Al di sotto di una certa temperatura, le mele iniziano a decomporsi e marcire, diventando molto diverse dalla bella frutta croccante che siamo abituati a mangiare.
Un uomo che potava dei meli in un frutteto ghiacciato nel Michigan, tempo fa, ha scoperto un fenomeno molto strano: le mele fantasma, appunto. Andrew Sietsema, questo il nome del contadino, ha scattato una serie di foto delle mele di ghiaccio cavo nell’area di Fruit Ridge nella contea di Kent, le ha pubblicate su Facebook e ha spiegato alle TV locali e alla CNN come sono state create.
Come si formano?
Le mele fantasma si creano quando la pioggia gelata si deposita sulla frutta e si ghiaccia immediatamente, creando un rivestimento ghiacciato. Le mele hanno un punto di congelamento più basso dell’acqua, quindi quando diventa un po’ più calda la mela si scongela prima che lo faccia il ghiaccio. La mela in decomposizione cade dal fondo lasciando dietro di sé il suo “fantasma” ghiacciato.
Alcune zone dell’America hanno sperimentato un vortice polare in molte occasioni. Questi vortici particolarmente freddi si verificano quando una pozza di aria fredda rotante fa abbassare drasticamente le temperature. In pratica, ciò si verifica quando molte scuole sono chiuse ed è fantastico costruire il pupazzo di neve perfetto. Tuttavia il freddo può essere davvero pericoloso e le persone in alcune aree vengono avvertite che è meglio non uscire.