
Dopo una lunga attesa è finalmente successo, Apple ha svelato il nuovo iPhone SE. Ma non è tutto, nel corso dell’evento di presentazione, l’azienda ha deciso di togliere i veli su bel altri 3 prodotti! Di che si tratta? Scopriamolo insieme.
Ebbene sì, Apple non si è limitata a portare in campo i tanto bramati iPhone SE di terza generazione, ma ha deciso di aggiornare anche la gamma di iPad Air. In più, ha anche presentato un Mac tutto nuovo e un display ad alta risoluzione. In questo articolo, andiamo ad elencare caratteristiche e prezzi di ogni prodotto.
Apple: caratteristiche e prezzi dei nuovi prodotti
iPhone SE di terza generazione
Arrivato dopo una lunga attesa, iPhone SE non ha deluso le aspettative di nessuno. Il prodotto mantiene l’iconico design di iPhone 8, con un display Retina HD da 4.7 pollici e tasto Home con Touch ID integrato. La scocca, seppur uguale esteticamente è ora più resistente che mai grazie ai nuovi vetri rinforzati (sia il posteriore che l’anteriore). All’interno, iPhone SE monta il performante chip A15 Bionic, lo stesso di iPhone 13. Oltre a donargli una potenza incredibili, quest’ultimo permette allo smartphone di avere un’autonomia maggiore (ben 2 ore in più di riproduzione video rispetto alla generazione precedente). Anche su questo smartphone, infine, Apple ha deciso di aggiungere il supporto per le reti 5G! iPhone SE di terza generazione è disponibile in 3 colorazioni: mezzanotte, galassia e (PRODUCT)RED. I tagli di memoria sono ben 3: 64 GB, 128 GB e 256 GB. Il prezzo per il modello base è di 529 euro. I preordini partono l’11 marzo. La disponibilità nei negozi è fissata per il 18 marzo.

iPad Air di quinta generazione
Anche iPad Air ha ricevuto un aggiornamento davvero interessante. Stessa estetica della generazione precedente con display da 10.9 pollici Liquid Retina e Touch ID integrato nel tasto di accensione, ma una potenza molto più elevata. All’interno, infatti, è presente il potentissimo chip M1 (lo stesso di iPad Pro) che permette al dispositivo di raggiungere performance desktop. La connettività è stata aggiornata e, ora, anche iPad Air supporta le reti 5G. La fotocamera frontale è anch’essa stata migliorata. Parliamo, di una 12 MPX con ultra-grandangolo per videochiamate top. iPad Air è disponibile in ben 5 colori diversi: grigio siderale, viola, rosa, blu e galassia. I tagli di memoria sono ancora di 64 GB e 256 GB. Ovviamente, sono presenti sia varianti solo Wi-Fi che varianti Wi-Fi + 5G. Il prezzo per il modello base è di 699 euro. I preordini partono l’11 marzo. La disponibilità in negozio è fissata per il 18 marzo.

Mac Studio
Un Mac completamente nuovo entra a far parte dell’ecosistema Apple. Proposto come versione potenziata del Mac mini, Mac Studio fa gola a tutti i professionisti. Il dispositivo è configurabile a proprio piacimento con ben 2 processori Silicon: M1 Max e M1 Ultra. Se il primo l’abbiamo conosciuto con i MacBook Pro qualche mese fa, l’M1 Ultra è una novità assoluta. Dalle prestazioni incredibili, è capace di fare concorrenza ai migliori desktop del mondo. Mac Studio è disponibile in un’unica colorazione. I prezzi per il modello base con processore M1 Max partono da 2349 euro. Le varianti con M1 Ultra, invece, partono da 4649 euro. I preordini sono già attivi sul sito Apple. La disponibilità nei negozi è fissata per il 18 marzo.

Studio Display
Pensato come ottimo compagno del nuovo Mac Studio, ma compatibile con anche tutti gli altri Mac e dispositivi Apple, lo Studio Display è un vero piacere per gli occhi. Dal design minimal e compatto, offre una superficie di visualizzazione di 27 pollici e una risoluzione 5K. Ma non è tutto, il display è dotato di una fotocamera frontale da 12 MPX con ultra-grandangolo per videochiamate top e un sistema a sei altoparlanti che promette un audio spaziale. Il tutto, è coordinato dal potente chip A13 Bionic presente all’interno. Studio Display è disponibile in una sola colorazione, come Mac Studio. É possibile, in fase di acquisto, configurare il display con vetro nanotexture e con diverse basi di appoggio. Il prezzo per la variante base è di 1799 euro. I preordini sono già attivi sul sito Apple. La disponibilità nei negozi è fissata per il 18 marzo.

iPhone 13 e 13 Pro in una nuova colorazione
Apple ha anche deciso di aggiungere una nuova colorazione alla gamma di iPhone 13 e iPhone 13 Pro. Rispettivamente, verde e verde alpino. Le due varianti si aggiungono a quelle già disponibili da settembre scorso. I preordini partono l’11 marzo. La disponibilità in negozio è fissata per il 18 marzo.

Ph. credit: Apple.com