regali Natale videogiocatori
Foto di Acharaporn Kamornboonyarush da Pexels

Il Natale dei videogiocatori può risultare bizzarro alla vista di esterni che magari non hanno le loro stesse passioni. Ma se pensate che i loro desideri ricaschino interamente sui videogiochi vi sbagliate di grosso, poiché tra tecnologia e mondo videoludico in realtà si nascondono diverse chicche che ogni videogiocatore vorrebbe trovare sotto l’albero. Noi abbiamo quindi spulciato tra questi doni altamente nerd per fare una sorta di Top 5 sui migliori consigli per il regale perfetto da fare ad un videogiocatore accanito.

Da semplici gadget a vere e proprio console, abbiamo cercato di fare una selezione che comprendesse un po’ tutto, per andare oltre al semplice videogioco. Catapultatevi dunque verso nuovi orizzonti con la nostra lista di regali che un qualsiasi giocatore apprezzerà di sicuro.

 

1. Retroid Pocket

regali Natale videogiocatori

Questa piccola console nasconde al suo interno una sorta di emulatore portatile, perfetta per i giocatori nostalgici che non vogliono saperne di abbandonare il passato. Il Retroid Pocket è in grado di emulare qualsivoglia console del passato, dalla PSP al Game Boy Advance, passando dai titoli arcade da sala giochi al mitico Nintendo Entertainment System. Ce n’è davvero per tutti i gusti, il tutto accompagnato da funzioni moderne cui il supporto di cuffie o auricolari, connessione Wi-Fi e Bluetooth che permettono di giocare con un altro giocatore nelle vicinanze, ma anche una memoria esterna espandibile fino 128 GB e la possibilità di attaccare il Retroid Pocket al proprio televisore con un cavo HDMI. Una vera e propria chicca per tutti gli appassionati.

 

2. Oculus Quest 2

regali Natale videogiocatori

Passiamo dal retrogaming al futuro del videogioco. La nuova versione di Oculus Quest non è un semplice visore di realtà virtuale, ma è in sostanza una vera e propria console portatile che non necessita di altro hardware aggiuntivo. In sostanza potrete giocare senza collegare il visore ad un PC o una console, basterà solo indossarlo, il resto è tutto all’interno del visore, un All-in-One perfetto per chi non dispone dei requisiti tecnici per far girare giochi in realtà virtuale. Se volete esplorare questa nuova dimensione del gaming, grazie a questa new entry ora è possibile senza troppi fronzoli e ad un prezzo abbastanza contenuto rispetto ad altri visori presenti sul mercato. Per un Natale di nuova generazione questo è senz’altro il regalo che fa per voi.

 

3. Kishi Controller

regali Natale videogiocatori

Lo smartphone ormai è diventato quella che possiamo definire una console portatile, i modelli più performanti permettono di far girare anche titoli presenti su PC e console senza problemi, ma è ovvio che in quel caso i controlli touch vanno a minare l’esperienza generale. Ecco dunque che entra in gioco il Kishi Controller della Razer, uno tra i migliori controller per giocare su Android o iOS (con due versioni separate). Se volete trasformare il vostro smartphone in una piccola console allora è il regalo perfetto da regalarvi o da regalare ad un passionato di mobile gaming.

 

4. Super Mario 64 Question Mark Block

regali Natale videogiocatori

Se avete un nipotino, un fratellino o un cuginetto appassionato di videogiochi, ma allo stesso tempo anche di Lego, allora questo è il regalo perfetto. Si tratta di una scultura in mattoncini Lego che riproduce alcuni degli iconici mondi di Super Mario 64, grande classico uscito negli anni ’90 su Nintendo 64. Il cubo si rifà anche ai leggendari cubi pieni zeppi di monete che si trovano nei livelli di Super Mario, ma questo può aprirsi svelando dei diorama dei mondi di Mario 64 fedelmente riprodotti con tanto di nemici e personaggi.

 

5. Il puzzle da 1.000 pezzi dedicato a Castlevania

regali Natale videogiocatori

Quando i videogiochi rasentano l’arte ecco arrivare il perfetto connubio. Il puzzle da 1.000 pezzi dedicato a Castlevania presenta un artwork esclusivo realizzato da Becky Cloonan, una vera chicca da appendere alla parete a mo’ di trofeo una volta concluso, a maggior ragione se siete fan dell’iconica serie di ammazzavampiri nata su NES nel 1987. Un modo alternativo di omaggiare un classico immortale e di certo un regalo ben apprezzato per chiunque ami Castlevania.

Foto di Acharaporn Kamornboonyarush da Pexels