marte-createri-immagine-pianeta

Le foto spaziali si possono dividere in due gruppi particolari, quelle con risoluzioni bassissime di oggetti lontani o dove la luce fatica ad arrivare e quelle che riescono a mostrare le meraviglie dell’universo. Ultimamente sempre più immagini del genere arrivano da Marte e questo grazie ai satelliti, soprattutto il Mars Reconnaissance Orbiter che di recente ha immortalato un cratere particolarmente accattivante.

Si tratta di una formazione larga quasi un chilometro la cui creazione è dovuta, quasi senza ombra di dubbio, dallo schianto di un asteroide o di una cometa sulla superficie del pianeta rosso. Dopo lo schianto però i fenomeni atmosferici come il vento carico di sabbia ha dato vita a motivi psichedelici all’interno i cui nomi sono increspature eoliche. Grazie alla presenza di una zona rialzata, tali segni hanno curvature particolari.

 

Marte: un cratere emozionante

Questo è solo una delle tanti immagini prese dal satellite in questione e mentre il suddetto continua a girare in orbita intorno a Marte, sul pianeta ci sono diversi rover impegnati a girare per raccogliere informazioni tra cui il più moderno di tutti,Perseverance. Il cratere in questione potrebbe sembrare poco importante dal punto di vista scientifico, e forse lo è mettendolo in confronto alla ricerca della vita, ma fornisce spunti importanti per capire le trasformazioni del terreno.

Marte diventa sempre più un pianeta importante per l’uomo visto l’interesse crescente di alcuni, come Elon Musk e anche Jeff Bezos. I privati stanno spingendo per raggiungere il più in fretta possibile il nostro vicino spaziale.