vitamina b12
Vitamina B12. Foto di MasterTux da Pixabay

La vitamina B12 è fondamentale per un corpo ben funzionante. È infatti responsabile della produzione del DNA, del mantenimento della salute delle cellule nervose del corpo e della formazione dei globuli rossi.

La vitamina B12 è dunque fondamentale per un’ampia gamma di funzioni critiche del corpo. Come afferma Samantha Cassetty, MS, RDN, “la vitamina B12 è anche coinvolta nella produzione di neurotrasmettitori che influenzano il tuo umore, motivo per cui alcune ricerche suggeriscono che la vitamina B12 può essere utile per le persone inclini alla depressione”.

 

La vitamina B12 aiuta il nostro cervello

Aumentare l’assunzione di questo composto aiuta dunque a proteggere la salute neurologica. Alcuni studi dimostrano che bassi livelli di cobalamina possono danneggiare la salute cognitiva accelerando la perdita di neuroni e influenzando negativamente la funzione cerebrale. inoltre livelli bassi di questo composto possono portare ad una scarsa cognizione. Uno studio su persone con demenza in fase iniziale ha dimostrato che una combinazione di vitamina B12 e acidi grassi omega-3 possono contribuire a rallentare il declino mentale.

Questo composto può essere utile anche nel ridurre l’affaticamento e aumentare i livelli di energia. Tutte le vitamine del gruppo B sin realtà volgono un ruolo importante nella produzione di energia. L’impatto specifico sull’energia è stato dimostrato solo in persone con carenza di questa vitamina essenziale o che ne hanno bassi livelli.

 

Non solo il cervello, i molteplici benefici di questo nutriente

Inoltre per le donne incinta, o che stanno cercando di avere un bambino, i livelli di vitamina B12 sono importanti. Questo nutriente è infatti fondamentale per lo sviluppo del sistema nervoso centrale del feto. La rapida crescita e lo sviluppo del feto durante la gravidanza ne aumentano drasticamente il fabbisogno.

Inoltre un apporto sufficiente di alimenti ricchi di vitamina B12 può favorire la salute delle ossa. Uno studio su oltre 2.500 adulti ha mostrato che coloro che erano carenti avevano anche una densità minerale ossea inferiore al normale. Le ossa con ridotta densità minerale tendono a diventare delicate e fragili nel tempo, il che porta ad un aumento del rischio di osteoporosi.

 

Quanta vitamina B12 assumere e dove trovarla

La dose consigliata giornalmente è di 2,4 microgrammi. Si tratta di una raccomandazione media per gli adulti, ma ci possono essere alcune variazioni in base al genere e allo stato di salute.

Non assumere abbastanza vitamina B12 può portare a condizioni patologiche come l’anemia megaloblastica. Si tratta di un tipo di anemia che può produrre sintomi come affaticamento, pelle pallida, intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi, perdita di peso e demenza.

La vitamina B12 si trova negli alimenti animali, quindi vegani e vegetariani devono prestare molta attenzione ai loro livelli di questo composto e cercare cibi fortificati o assumere integratori. Inoltre, poiché è necessario l’acido dello stomaco per assorbirla dal cibo, le persone che assumono farmaci per curare la GERD dovrebbero farlo presente ai loro medici e monitorarne i livelli.

La carne rossa sembra essere una delle principali fonti di questo composto. Se si sta cercando di ridurre l’assunzione di carne rossa, tuttavia, ci sono altre alternative come i frutti di mare, il pollame, le uova e lo yogurt.

Se si è vegetariani o vegani, si può consumare lievito nutrizionale fortificato, verdure saltate o arrostite, fagioli, tempeh, spinaci e cereali per la colazione fortificati. Queste sono tutte ottime fonti vegetali di cobalamina.