
Secondo un nuovo rapporto, per rispettare gli impegni globali a zero emissioni di carbonio c’è bisogno di avviare una riforestazione in un terreno più ampio, circa 5 volte più dell’India. Centinaia di paesi e di aziende si sono impegnate a raggiungere lo zero netto entro la metà di questo secolo, il che comporta la compensazione delle emissioni inevitabili con nuove tecnologie o metodi naturali che assorbono carbonio.
Affidarsi interamente alle piantagioni di alberi per raggiungere questi obbiettivi è matematicamente impossibile, poiché non abbiamo abbastanza terreno per far si che questo avvenga. C’è bisogno di un terreno enorme o addirittura un insieme dei terreni agricoli di tutto il mondo.
Riforestazione, più terra per diminuire le emissioni di carbonio
La piantagione estensiva di alberi per raggiungere gli obiettivi di zero netto potrebbe causare un aumento dei prezzi alimentari globali dell’80% entro il 2050. Anche perché moltissime aziende si nascondono dietro a ciò mentre continuano il loro lavoro sporco. Gli obiettivi di rimozione a terra dell’UE richiederebbero quasi quattro volte la massa del Regno Unito se si basassero sulla piantumazione di alberi.
Un quinto delle 2.000 più grandi società quotate in borsa del mondo ha obiettivi netti zero che dipendono dalla piantumazione di alberi e da altre iniziative a terra. Gli obiettivi di zero netto aziendale tendevano a fare molto affidamento sull’utilizzo della piantagione di alberi per assorbire il carbonio. Molte aziende rivendicano la compensazione quando in realtà ciò che dobbiamo compensare non sono le emissioni di lusso derivanti dai viaggi aerei, ma le emissioni inevitabili da cose come nutrire la nazione.
Il Regno Unito è stata la prima economia leader a fissare l’obiettivo di essere carbon neutral entro il 2050 ed è stato seguito da impegni simili da parte dell’UE, degli Stati Uniti e della Cina. Tuttavia, deve ancora stabilire come raggiungerà l’obiettivo e i gruppi ambientalisti temono che i responsabili delle politiche alla fine si affideranno a una tecnologia non dimostrata e a grandi quantità di piantagione di alberi.