
Una nuova ricerca, condotta da sociologi dell’Università di Buffalo, suggerisce che i risultati scolastici dei bambini influenzano positivamente la salute fisica e mentale dei loro genitori. Per ottenere questi risultati, i ricercatori si sono basati su un’indagine avviata nel 1994, i cui dati hanno utilizzato per collegare il livello di istruzione dei bambini con la salute dei genitori. La prima coorte di dati riguardava genitori di età compresa tra 30 e 60 anni, mentre nella seconda ondata di dati gli stessi genitori avevano già 50 e 80 anni (raccolti tra il 2015 e il 2017).
Pensare che i propri figli non finiranno l’università influisce psicologicamente sui genitori
Dopo lo studio, gli autori dell’articolo hanno concluso che era dannoso per la salute dei genitori che nessuno dei loro figli finisse l’università, poiché tendono a cadere in una condizione depressiva che finisce per influenzare il loro benessere emotivo. “L’esito negativo della salute mentale dei genitori è stata in realtà la nostra scoperta più forte“, hanno affermato Christopher Dennison e Kristen Schultz Lee, professori di sociologia e autori dell’articolo pubblicato sul Journal of Gerontology: Social Sciences.
L’analisi ha permesso agli autori di valutare la relazione intergenerazionale tra genitori e figli. Di conseguenza, hanno appurato che i risultati scolastici dei figli influenzano la salute mentale dei loro genitori nel tempo. Ciò significa che i vantaggi di conseguire una laurea influenzano il benessere emotivo di un genitore che invecchia.
Ovviamente, i benefici di una laurea si manifestano nella salute dei genitori più avanti nella vita. Pertanto, tale investimento nell’istruzione rappresenta un risultato a lungo termine sia per i bambini che per i genitori.
I genitori i cui figli hanno un livello di istruzione inferiore tendono a soffrire di disturbi mentali
La ricerca mostra anche che i genitori i cui figli hanno un livello di istruzione inferiore tendono a preoccuparsi ancora di più per i loro figli, con un impatto negativo sulla loro salute mentale. “I bambini senza una laurea potrebbero aver bisogno di più aiuto dai loro genitori e sono anche meno in grado di fornire aiuto se ne hanno bisogno in cambio“, aggiunge Lee.
Questo studio lascia un messaggio molto chiaro, ovvero che l’investimento che i genitori fanno oggi nell’educazione di suo figlio, avrà benefici domani per entrambe le generazioni.