![covid-19-effetti-collaterali-vaccini-aggiornamento](https://infinitynews.it/wp-content/uploads/2021/07/covid-19-effetti-collaterali-vaccini-aggiornamento.jpg)
L’EMA, come le altre autorità dei paesi, continuano ad analizzare i dati relativi ai programmi vaccinali. Vengono prese in esame le diverse segnalazioni sugli effetti collaterali per cercare di capire se c’è un peggioramento o se ci sono novità di altro tipo. All’ultimo giro hanno deciso di modificare i foglietti illustrativi di tutti i vaccini Covid-19 approvati in Europa.
Partendo da AstraZeneca, a questo vaccino Covid-19 è stato aggiunto il rischio di far insorgere un effetto collaterale particolare. Si chiama sindrome di Guillain-Barrè e per fortuna ha un’incidenza bassissima visto che i casi finora segnalati sono una frazione infinitesimale rispetto a tutte le dosi somministrate. La sindrome interessa il sistema immunitario, un’infiammazione che colpisce i nervi.
Covid-19: Pfizer e Moderna nuovi effetti collaterali
Per i vaccini Covid-19 sviluppati con tecnologia a mRNA causano entrambi problemi al cuore, sempre però con un’incidenza bassa e al tempo stresso con effetti in realtà poco pericolosi nel complesso. Sia per Pfizer che per Moderna si parla di miocardite e pericardite, entrambi due infiammazione, ma che vanno a interessare due tessuti diversi, il muscolo cardiaco in sé e la membrana che riveste l’organo.
La decisione dell’EMA arriva dopo settimane di segnalazioni in più parti del mondo in merito agli effetti collaterali in questione. Per l’incidenza si parla di circa un caso ogni 100.000 dosi somministrate. La comparsa di uno di questi effetti collaterali non è così grave in quanto si parla sempre di un’insorgenza per niente grave tanto che nella quasi totalità dei casi scompare in poco tempo.