
Un gruppo di scienziati sta sperimentano una nuova metodologia di analisi del sangue in grado di rilevare più di 50 tipi di cancro prima che emergano segni o sintomi clinici della malattia in una persona, rappresentando un metodo di screening abbastanza accurato. Il test è rivolto alle persone a più alto rischio di malattia, compresi i pazienti di età pari o superiore a 50 anni. È in grado di identificare molti tipi di malattie difficili da diagnosticare nelle fasi iniziali come i tumori della testa e del collo, dell’ovaio, del pancreas, dell’esofago e alcuni tumori del sangue.
La nuova metodologia di analisi del sangue
Gli scienziati hanno affermato che i loro risultati, pubblicati sulla rivista Annals of Oncology, mostrano che il test rileva con precisione il cancro spesso prima che compaiano segni o sintomi, pur avendo un tasso di falsi positivi molto basso. A sorpresa, invece, l’ultimo studio ha rivelato che il test ha un livello di accuratezza impressionante. Gli scienziati hanno analizzato le prestazioni del test in 2.823 persone con la malattia e 1.254 persone senza.
Ha identificato correttamente quando il cancro era presente nel 51,5% dei casi, in tutte le fasi della malattia, e rilevato erroneamente il cancro solo nello 0,5% dei casi. Nei tumori solidi che non hanno opzioni di screening, come i tumori esofagei, epatici e pancreatici, la capacità di generare un risultato positivo del test era il doppio (65,6%) rispetto a quella dei tumori solidi che hanno opzioni di screening come seno, tumori dell’intestino, del collo dell’utero e della prostata. Nel frattempo, la capacità complessiva di generare un risultato positivo del test nei tumori del sangue, come il linfoma e il mieloma, è stata del 55,1%.