
Su un campo di golf innevato a Espoo, nel sud della Finlandia, è apparso un gigantesco motivo geometrico scolpito dalle migliaia di passi del suo ideatore e di 11 volontari del luogo. L’immenso progetto di arte nella neve è opera di Janne Pyykkö, un artista del luogo.
La grandiosa opera d’arte nella neve di Janne Pyykkö e dei suoi 11 volontari ciaspolatori
L’opera d’arte nella neve è talmente immensa da aver subito attirato l’attenzione globale dei media. È stata realizzata dal signor Pyykkö e dagli 11 volontari, utilizzando una corda e indossando racchette da neve lunghe 50 cm e larghe 30 cm. Per realizzarla hanno impiegato l’intero fine settimana, due giorni trascorsi camminando nella neve per dare vita all’opera gigantesca.
Il disegno, dei motivi geometrici che ricordano dei fiocchi di neve, misura 160 metri di diametro ed è quindi il la più grande opera d’arte nella neve mai realizzata in Finlandia. Un opera davvero straordinaria e realizzata con minuzia di particolari.
Il signor Pyykkö, un consulente informatico per la società CGI, ha dichiarato alla BBC: “ho già realizzato piccoli progetti, ma ora volevo passare al livello successivo e fare qualcosa di più complesso.”
Ad ispirare il progetto di Janne Pyykkö è stato il lavoro dell’artista britannico Simon Beck. Famoso per i sui disegni sulla neve, Beck è come un eroe per Pyykkö e lo ha ispirato a creare qualcosa di bello nella vuota distesa del campo da golf innevato di Löfkulla, vicino alla capitale Helsinki.
La realizzazione del progetto: un esperimento sociale
Per realizzare il progetto, Pyykkö ha prima creato un modello del disegno al computer, creando questo intreccio di sei grandi forme simili a fiocchi di neve, tutte leggermente diverse, collegate al centro da un motivo geometrico a stella. Una volta pronto il progetto al computer, Pyykkö ha contattato su Facebook un gruppo di appassionati di ciaspole su Facebook.
Il gruppo di volontari si è reso disponibile da subito a partecipare al progetto e Pyykkö ha dunque stampato e inviato ai volontari i progetti dettagliati che ognuno di loro avrebbe eseguito. Proprio per la partecipazione di volontari e persone che non erano nelle sue conoscenze, Pyykkö ha definito il progetto una “sfida sociale”.
Non si era infatti mai cimentato fino ad ora nel realizzare un simile progetto con un gruppo di volontari per fare arte nella neve. Pyykkö ha insegnato loro come creare questo tipo di disegni nella neve e tutti i volontari hanno eseguito con precisione le istruzioni del signor Pyykkö al primo tentativo.
Ovviamente l’opera d’arte nella neve è progettata per essere solo temporanea, visibile solo fino a che la natura e gli elementi atmosferici lo consentiranno. Nel frattempo Pyykkö si è dichiarato entusiasta del successo della sua opera e sta già pensando a realizzarne degli altri in futuro. Ma afferma con certezza che si tratterà di progetti “un po’ più piccoli”.
Ph. Credit: Janne Pyykkö via BBC News