Una nuova ricerca condotta ha dimostrato che il consumo eccessivo di uova può aumentare il rischio di diabete. Questo lavoro di ricerca, che ha analizzato i dati dal 1991 al 2009, è il primo a valutare il consumo di uova in un ampio campione di adulti cinesi. Lo studio è stato condotto da un team della University of South Australia (UniSA) in collaborazione con China Medical University e Qatar University.
L’articolo scientifico, recentemente pubblicato sul British Journal of Nutrition, indica che le persone che consumano regolarmente una o più uova al giorno, l’equivalente di 50 grammi, hanno un rischio di diabete aumentato del 60%.
Ci sono dati che indicano che il consumo medio di uova al giorno è di 65 g in Europa, 43 g in America, 56 g in Asia, 93 g in Africa e 20 g in Oceania (inclusa l’Australia). Con la prevalenza del diabete in Cina che supera l’11%, collocandolo al di sopra della media globale dell’8,5%, il diabete è diventato un grave problema di salute pubblica.
Un problema in crescita
Ming Li, epidemiologo e specialista di salute pubblica presso UniSA, ha detto che l’aumento del diabete è una preoccupazione crescente, soprattutto in questo Paese asiatico, dove i cambiamenti nella dieta tradizionale stanno influenzando la salute.
“La dieta è un fattore noto e modificabile che contribuisce all’insorgenza del diabete di tipo 2, quindi è importante comprendere la gamma di fattori dietetici che possono influire sulla crescente prevalenza della malattia. Sebbene l’associazione tra il consumo di uova e il diabete sia spesso dibattuta, questo studio mirava a valutare il consumo a lungo termine di uova da parte delle persone e il rischio di sviluppare il diabete“, ha spiegato il ricercatore.
Secondo Ming Li, l’aumento del consumo di uova a lungo termine (più di 38 grammi al giorno) ha aumentato il rischio di diabete tra gli adulti cinesi di circa il 25%. “Gli adulti che mangiavano regolarmente molte uova (più di 50 grammi, o l’equivalente di un uovo al giorno) avevano un aumento del rischio di diabete del 60%“.
Sebbene i risultati suggeriscano che un maggiore consumo di uova è associato al rischio di diabete negli adulti, l’esperto sostiene che sono necessari ulteriori studi per esplorare le relazioni causali.