influenza suina, virus, maiali

In Canada un raro virus mette in allarme le autorità sanitarie. Si tratta di un raro ceppo di influenza suina di cui è stato sino ad ora registrato un solo caso e che fortunatamente non è l’H1N1.

 

Nessuna preoccupazione per la popolazione

Questo raro ceppo di influenza suina, l’H1N2, ha fatto la sua comparsa in Canada a metà ottobre. Un uomo ha contratto l’infezione nella provincia occidentale di Alberta. Le autorità locali ne hanno dato annuncio solo ora, in quanto si tratta per ora di un unico caso e non ritengono che vi siano rischi per la popolazione.

Nella dichiarazione del sistema sanitario locale è stato infatti riportato che “questo è l’unico caso di questa influenza riportato in Alberta finora in questa stagione influenzale. Il paziente ha manifestato lievi sintomi simili all’influenza, ed è stato testato e poi si è rapidamente ripreso. Non ci sono prove in questo momento che il virus si sia diffuso ulteriormente”.

Al momento i funzionari sanitari locali stanno cercando di risalire alla provenienza del virus per cercare di determinare da dove sia partita l’infezione e come e quanto si sia diffusa.

 

Il ceppo H1N2 dell’influenza suina

L’H1N2 non è un nuovo ceppo dell’influenza suina, si tratta invece di un virus già noto alla comunità scientifica ed estremamente raro. È un sottotipo della specie virus dell’influenza A (a volte chiamato virus dell’influenza aviaria). Attualmente è endemico nelle popolazioni sia umane che suine.

Dal 2005 ad oggi sono solo 27 in tutto il mondo, le persone che hanno contratto questo virus. Questa influenza suina non si trasmette attraverso il cibo, consumando carne di maiale, ma dalla diretta esposizione a suini infetti. Inoltre il contagio tra esseri umani è estremamente raro.

Foto di Alexas_Fotos da Pixabay