La shopping bag di Tiffany & Co. da sempre è sinonimo di regalo che supera le mode, ma oggi la bustina verde acqua più desiderata diventa per davvero qualcosa che dura nel tempo: una borsa in pelle.
Un accessorio pensato dalla Maison di gioielli per custodire i beni più preziosi di tutte le donne. Stessa forma rettangolare tipica delle shopper, ma in pelle con una lavorazione tutta italiana colorata in azzurro Pantone 1837, quello inconfondibile.
La nuova borsa lanciata da Tiffany & Co. riprende l’iconica shopping bag
Viene venduta in due misure e prezzi diversi: la più grande (38 cm x 28 cm) a 1350 dollari mentre la più piccola (21 cm x 10 cm), con tracolla, al costo di 975 dollari. In pochi sanno però che l’intero packaging della Tiffany Blue Box è marchiato: non solo la tonalità della carta patinata, ma anche il sacchetto e il nastro bianco.
Nella borsa, il cartoncino è stato rimpiazzato dalla più solida pelle di vitello, mentre il fiocco a contrasto è stato sostituito da una pratica chiusura magnetica a scomparsa. C’è anche la versione pouch, che replica in tutto e per tutto il contenitore in tessuto atto a proteggere i gioielli.
I prezzi delle nuove borse Tiffany & Co., disponibili dal 4 luglio 2020 sul sito americano del marchio e nei negozi, non sono poi tanto diversi da quelli dei gioielli in oro e argento, anche se restano decisamente inferiori a quelli di solitari e collier di diamanti. Non è la prima volta che un sacchetto per gli acquisti si trasforma in una borsa vera e propria. È già accaduto in casa Moschino, che ha riproposto la sua shopper bianca e nera in vera pelle.
Il trend è stato seguito subito anche da Balenciaga. L’ultimo hype? La borsa Ikea in cartone, rivisitata da Virgil Abloh di Off-White per una collezione speciale in collaborazione col marchio svedese.