Quante persone sono necessarie per colonizzare Marte? Secondo un nuovo studio, almeno 110. Jean-Marc Salotti, ricercatore e professore al Politecnico di Bordeaux, in Francia, ha recentemente concluso che sono infatti necessari 110 coloni per continuare la civiltà umana su un altro pianeta, nel caso specifico quello rosso. L’articolo scientifico è stato pubblicato il 16 giugno in Scientific Reports.
Supponendo che questi umani, collocati, ad esempio, sul Pianeta Rosso, non abbiano il supporto della Terra, il ricercatore stima che 110 persone sarebbero sufficienti per avviare l’agricoltura e altre industrie autosufficienti prima che le risorse a disposizione si esauriscano.
Cooperazione necessaria a beneficio della comunità
L’inchiesta si basava su un modello matematico per determinare la fattibilità della sopravvivenza su un altro pianeta in un regime autosufficiente e ha concluso che la sopravvivenza dipende dall’accesso alle risorse naturali, alle condizioni di lavoro e ad altri fattori.
L’idea centrale è il fattore di condivisione, che consente la riduzione dei requisiti per individuo. “La sopravvivenza è possibile solo se la domanda di orario di lavoro è inferiore alla capacità di lavoro. Poiché il fabbisogno di tempo per individuo tende a diminuire con l’aumento della popolazione, la determinazione del numero minimo per la sopravvivenza è semplice”, ha spiegato lo scienziato.
Secondo questo principio, i coloni dovrebbero lavorare insieme per svolgere funzioni e compiti a beneficio dell’intero gruppo. “Se ogni colono fosse completamente isolato e non fosse possibile condividere, ogni individuo dovrebbe svolgere tutte le attività e il tempo totale necessario sarebbe ottenuto moltiplicando per il numero di individui“, ha spiegato Salotti.
Sebbene questo calcolo sia ipotetico, è la “prima valutazione quantitativa del numero minimo di individui per la sopravvivenza basata su restrizioni ingegneristiche“.
Attualmente, la società americana SpaceX sta lavorando a un progetto per portare i coloni su Marte, sebbene non ci sia ancora una data confermata per la missione.