qrciottolo peschici

Da un ristorante a Peschici arriva la nuova trovata post-Covid tutta al naturale, il “QRCiottolo”. I titolari del locale “Al Trabucco di Mimì” hanno avuto la geniale idea di trasformare dei sassi raccolti sulle spiagge del Gargano in pratici menù digitali. La rinomata trattoria è allestita proprio su un vecchio trabucco del ’56 rimesso in sesto, ed è situato in località punta San Nicola a Peschici.

Gli attuali titolari del locale, i fratelli Vincenzo e Domenico Ottaviano hanno avuto non poche difficoltà ad adattarsi alle restrizioni anticontagio. L’idea era quella di non stravolgere la filosofia del ristorante con pannelli in plexiglass o fogli in plastica.

qrciottolo peschici

QRCiottolo, una trovata ecosostenibile per fondersi con la natura

I due fratelli raccontano che il concetto è quello di arrivare nella loro trattoria e fondersi con la natura. Per questo per non alterare il rustico ambiente su cui si basa “Al Trabucco di Mimì” i titolari hanno raccolto alcuni ciottoli lungo la spiaggia imprimendo su questi dei digital menù.

Il QRCode impresso sul “QRCiottolo” darà accesso ad un sito dove il cliente potrà consultare il menù sul proprio smartphone e le proposte culinarie del giorno. In questo modo i ristoratori hanno voluto richiamare la sensazione organica dell’ambiente circostante. Ma quanto tutto questo sarà finito, e la paura del Covid-19 sarà solo un lontano ricordo, i sassi torneranno al mare del Gargano.