Come alcune immagini che arrivavano dalla Cina quando il paese asiatico era in piena emergenza Covid-19, una situazione simile in Spagna ha fatto parlare di sé in giro per il mondo. Un paziente Covid chiuso all’Ospedale del Mar di Barcellona è stato portato in visita al mare dai propri infermieri.
Il protagonista di questa storia è un uomo di 61 anni, Isidre Correa. Quest’ultimo è stato in terapia intensiva per più di 50 giorni e appena è migliorato abbastanza da essere portato fuori, gli operatori sanitari hanno deciso di alleggerirgli la permanenza portandolo al volo a guardare il mare dalla propria barella.
A immortalare l’evento ci ha pensato un fotografo, David Ramos. Le immagini, come spesso in questi casi, hanno fatto il giro del mondo e in poco tempo la storia è diventata virale un po’ ovunque. Un po’ di sollievo per un uomo la cui salute già non versava nelle migliori condizioni all’inizio dell’emergenza.
Un paziente Covid speciale
Il ricovero dell’uomo è avvenuto il 14 aprile e in poco tempo si è aggravato. Soffriva già di patologie pregresse associate all’obesità. Quella che ha causate le complicanze maggior èil diabete; come si è visto, avere il diabete pone i pazienti contagiati più a rischio di contrarre sintomi gravi
Nonostante questo però, è l’iniziale preoccupazione per la condizione dell’uomo, i trattamenti e le cure dei responsabili medici sembravano aver portato il paziente verso la direzione giusta tanto che si è potuto permettere un’uscita per guardare il mare che non vedeva da quasi 2 mesi. Una storia apparentemente a lieto fine.