Allo stato attuale della pandemia, ci sono diversi siti che tengono traccia dei diversi casi di coronavirus nei vari paesi del mondo. Sono dei semplici database che vengono aggiornati ogni volta che un paese rilascia nuovi numeri. Tra i tanti che sono stati creati in questi 4 mesi, uno si chiama ncov2019.live. Il suo creatore è una ragazzo di 17 anni, Avi Schiffmann,
Per il suo sito, il ragazzo ha ricevuto diverse proposte di acquisizione o di integrazione, anche da società importante come Microsoft. Apparentemente la richiesta più alta che gli è stata fatta è di 8 milioni di dollari, cifra che il ragazzo ha rifiutato mantenendo il sito libero da pubblicità; il tutto si basa su donazioni libere da parte di chi lo visita.
Le parole del ragazzo riportare da Repubblica: “Non sono uno speculatore, non voglio approfittarne. In realtà ho altri piani per il mio futuro.”
Coronavirus: un sito milionario
Secondo alcuni dati rilasciati in merito al sito, quest’ultimo viene visto da circa 30 milioni di persone ogni giorno e in totale avrebbe raggiunto più di 700 milioni di visite; si parla di utenti unici che hanno fatto almeno una volta una visita, non delle totali di tutti.
“Molti mi dicono che rimpiangerò questa decisione, ma ho altri piani per il futuro. Spero che in futuro strumenti come questo vengano creati direttamente dall’Organizzazione mondiale della Sanità. La responsabilità di creare questi ‘tool’ non dovrebbe essere nelle mani di un ragazzino a caso, ma delle persone che si occupano per lavoro di statistica.”