In Cina, rivelare il giorno del proprio compleanno può essere il modo più rapido per essere eliminato in un colloquio di lavoro. Non si tratta di discriminazione fondata sull’età, ma una questione di segno zodiacale.
Secondo un nuovo studio pubblicato quest’anno sulla rivista scientifica Journal of Personality and Social Psychology, i dirigenti cinesi responsabili dell’assunzione di nuovi dipendenti discriminano i candidati a causa del loro segno zodiacale. “È interessante notare che in Cina esistono stereotipi di personalità associati a segni astrologici“, hanno affermato gli autori dello studio, guidato da Jackson Lu del Massachusetts Institute of Technology. “In particolare, alcune persone evitano intenzionalmente le persone con il segno della Vergine (nato tra il 23 agosto e il 22 settembre) come amici, partner romantici o dipendenti, presumibilmente perché sono stereotipati ed hanno personalità spiacevoli“, hanno aggiunto.
La ricerca
I ricercatori hanno reclutato 351 professionisti cinesi delle risorse umane di 24 settori diversi per partecipare a un piccolo esperimento online. Nello studio, ai responsabili delle assunzioni è stato chiesto di rivedere uno dei quattro CV e indicare la loro disponibilità ad assumere il candidato descritto nel CV.
I curriculum erano identici, ma avevano due differenze: i ricercatori hanno sistematicamente cambiato il compleanno, il 25/8/1995 (Vergine) e il 20/8/1995 (Leone) e il sesso della persona in cerca di lavoro.
Gli scienziati hanno concluso che i professionisti hanno espresso una maggiore volontà di assumere il candidato con il segno del Leone rispetto alla Vergine. I responsabili delle assunzioni non avevano più o meno probabilità di assumere uomini o donne.
I ricercatori hanno anche chiesto ai professionisti delle risorse umane con quale frequenza venivano discussi i segni astrologici quando prendevano decisioni di assunzione presso la loro azienda. Circa il 40% dei responsabili delle assunzioni è stato coinvolto in frequenti discussioni al riguardo.
Dopo aver raggiunto questi risultati, i ricercatori hanno condotto uno studio per confutare l’idea dello “stereotipo della Vergine”: hanno reclutato 173.309 adulti cinesi e hanno chiesto loro di festeggiare il loro compleanno e completare una serie di test di personalità che contenevano caratteristiche della personalità allineate con le varie descrizioni dei segni astrologici.
“Nonostante le grandi dimensioni del campione, i segni astrologici non hanno previsto in modo significativo nessuno dei tratti della personalità. Questo risultato nullo era vero per credenti e non credenti nei segni astrologici. I risultati forniscono ulteriori prove del fatto che gli stereotipi astrologici sono infondati “, hanno scritto.
Questo studio è importante per identificare pratiche di assunzione discriminatorie, ma anche per chiarire la trasmissione culturale di credenze pseudoscientifiche. Sebbene l’astrologia occidentale sia stata un elemento centrale negli Stati Uniti per decenni, è un fenomeno relativamente nuovo in Cina. L’astrologia occidentale ha iniziato a infiltrarsi in Cina negli anni ’90 attraverso i vari spettacoli di Taiwan. A partire dal 2013, la frase “segno zodiacale” era il quinto termine di ricerca mobile più popolare su Baidu, il motore di ricerca più popolare della Cina.