coronavirus-sperma

Gli scienziati cinesi hanno rilevato la presenza del nuovo coronavirus nello sperma degli uomini contagiati. Tuttavia, non è ancora certo se il virus sia trasmesso sessualmente. Secondo quanto affermano gli esperti, lo studio scientifico ha coinvolto 38 uomini di Shangqiu, in Cina, che erano risultati positivi al nuovo coronavirus (e che avevano sintomi della malattia o che si erano recentemente ripresi).

 

I risultati dello studio

I partecipanti hanno fornito campioni di sperma, che sono stati quindi analizzati per vedere se era presente SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19. I risultati dello studio, nel frattempo pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Network Open, mostrano che il coronavirus è stato trovato nello sperma di sei volontari, cioè il 16%.

Nonostante questi risultati, non è ancora certo se il virus sia trasmesso sessualmente e altri scienziati avvertono che sono necessarie ulteriori ricerche sullo stesso argomento.

Si tratta di una scoperta interessante, ma deve essere confermata se v’è un virus infettivo, e non solo un prodotto virale nel liquido seminale“, ha dichiarato Stanley Perlman, professore di microbiologia, immunologia e pediatria presso l’University of Iowa, che non è stato coinvolto nello studio.