coronavirus-gates-conte-vaccino

Bill Gates, fondatore di Microsoft e per anni considerato l’uomo più ricco al mondo, e Giuseppe Conte, nostro primo ministro, hanno programmato per oggi una chiamata. Il punto di tale incontro telefonico? Un vaccino per il coronavirus. Come mai?. Gates sono ormai anni che si impegna nella filantropia e in questa situazione di emergenza ha dato ancora di più donando miliardi per la ricerca.

Uno dei possibili vaccini contro il Covid-19 sta venendo sviluppato a Oxford e tra le società che ci stanno lavorando ce n’è anche una italiana. Questo progetto si trova già in una fase di sperimentazione. Quello che si sono detti, o che dovranno ancora dirsi, per ora non si sa, ma sicuramente ha a che fare con il nostro futuro, la fase due.

 

Coronavirus e vaccino

Nonostante tutta la filantropia in cui Gates si è buttato a capofitto, l’uomo è sempre al centro di strano attacchi da parte di complottisti e altro. Anche a sto giro non si è salvato e molti lo ritengono dietro a un piano più grande legato al coronavirus. Il suo impegno dell’aiutare la ricerca sul vaccino viene visto solo come un modo per poter controllare le persone. Discorsi senza senso ovviamente.

Gates, ma anche di sua moglie, ha fatto molto per molte persone nel corso dell’ultimo ventennio. Da quando l’emergenza pandemia è iniziata, gli sforzi della coppia sono stati molti e molti altri ne verranno fatti. I fondi dati per lo sviluppo di un vaccino non sono i soli in quanto si impegnerà anche a finanziare la produzione e la distribuzione.