cometa-atlante-hubble-pezzi
Immagine del 20 aprile

Ancora una volta Hubble ci regala immagini particolarmente emozionanti a poca distanza dal suo compleanno, i 30 anni di attività. Questi nuovi scatti hanno immortalato la cometa Atlante rompersi durante il suo viaggio. Per certi versi un peccato in quanto gli astronomi si aspettavano il passaggio di una cometa tra le più brillanti. Si sono dovuti accontentare di altro.

Da qualche tempo si sospettava che stava per succedere qualcosa ad Atlante. La luminosità stava diminuendo. Le teorie in merito erano proprio sul fatto che si stava dividendo in pezzi più piccoli. Il telescopio Hubble ha confermato il tutto catturandone il passaggio. In realtà deve ancora passare davanti alla Terra, si fa per dire visto che si terrà a una distanza di 115 milioni di chilometri. Successivamente si dirigerà verso il Sole.

 

La cometa Atlante

Le parole di Quanzhi Ye, una delle responsabili delle immagini: “Questo è davvero emozionante, sia perché questi eventi sono davvero fantastici da guardare sia perché non si verificano molto spesso. La maggior parte delle comete che frammentano sono troppo deboli per essere viste. Eventi di tale portata si verificano solo una o due volte una decade.”

Immagine del 23 aprile

Risulta così difficile immortalare un evento del genere per diversi motivi. Il principale è che è veramente difficile prevedere quando una cometa di dividerà in pezza più piccoli. I ricercatori sono stati fortunati a riuscire a catturare questi scatti al momento giusto. Ad aspettare il prossimo evento del genere potrebbe volerci molto, anche vent’anni come ha detto la ricercatrice in forze all’Università del Maryland.