HiRISE ha fotografato un drago cinese sulla superficie marziana. La fotografia è del luglio 2007, ma la NASA ha notato le somiglianze con un ritardo di 13 anni. Dopo la comparsa del logo Star Trek in un cratere gigante, la fotocamera ad alta risoluzione Imagine Science Experiment (HiRISE) a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha fotografato quello che somiglia ad un drago cinese, nascosto nel Grand Canyon di Marte, che si estende fino al lungo l’equatore del pianeta.
HiRISE è la fotocamera più potente mai inviata su un altro pianeta: con una capacità di risoluzione fino a 30 centimetri per pixel, la fotocamera ha inviato dati sulla Terra dal 2006 e ha già coperto circa il 2,4% della superficie del pianeta rosso.
La fotografia in questione è stata scattata il 4 luglio 2007 e registra il sud-ovest di Melas Chasma, il segmento più ampio del sistema Canyon Valles Marineris. Visto 158 chilometri sopra il pianeta, una parte della roccia marziana e la gola sembrano aver formato un “drago cinese”.
HiPOD 11 Apr 2020: Year of the Dragon
We rotated this image of light-toned blocky material in southwestern Melas Chasma because from this perspective, it resembles a fabled Chinese dragon.
NASA/JPL/UArizonahttps://t.co/6wGlHKmrN5 #Mars #science pic.twitter.com/bPF9Kk1Uxb
— HiRISE: Beautiful Mars (NASA) (@HiRISE) April 11, 2020
Nell’immagine, il terreno marrone chiaro del Canyon è pieno di depositi irregolari, che variano di dimensioni, tra 100 e 500 metri di diametro. Il terreno più leggero contrasta con i depositi più scuri.
Ma questa non è l’unica fotografia bizzarra che la NASA abbia mai fatto. L’elenco include anche un cratere che ricorda Pacman e persino un’insolita formazione di dune che sembrano ricreare il classico logo Star Trek Starfleet.