apple-iphone-se-plus

Apple ci ha messo quattro anni a portare sul mercato un nuovo iPhone definibile economico, un aggettivo un po’ particolare visto comunque il prezzo del nuovo modello. L’arrivo dell’iPhone SE 2020 ha sicuramente fatto piacere a molti fan del marchio statunitense, ma apparentemente quest’ultimo aveva altro in serbo. Un modello da affiancare a quest’ultimo, un modello più grande.

Si tratterebbe dell’iPhone SE Plus il cui arrivo era previsto per l’anno prossimo. Tempistiche un po’ particolari se li si vuole considerare dispositivi fratelli. In ogni caso, quest’ultimo sembra essere stato posticipato a causa di tutti i problemi sorti nelle linee produttive di tutto il mondo, ma soprattutto della Cina, a causa del coronavirus.

Apple dovrà fare dei cambi di programma con la prossima serie di punta, gli iPhone 12, e proprio per questo lo spazio per presentare il modello Plus è diventato un problema. Secondo gli analisti, la presentazione non avverrà verso marzo o aprile dell’anno prossimo, ma piuttosto nella seconda metà.

Apple e l’iPhone SE Plus

Fino a poco fa neanche si era a conoscenza del possibile arrivo di questo modello particolare. Detto questo, qualcosa in merito si conosce già come il fatto che il display sarà molto più grosso. Si vocifera tra i 5,5 e i 6,1 pollici, ben più grande dell’originale. Il design invece dovrebbe ricordare i top di gamma attuali ovvero gli iPhone 11.

A livello di processore non si sa cosa ci si potrebbe aspettare, la scelta è tra l’attuale A13 Bionici o il futuro chip della compagnia. Per il resto, le funzioni dovrebbe essere un passo indietro rispetto a quell’avanguardia come il Touch ID al posto del Face ID.