iphone-se-2020-apple

Alla fine Apple è riuscita a presentare il nuovo iPhone economico le cui specifiche non sono state un mistero negli ultimi mesi, a differenza del suo nome. Alla fine il colosso statunitense ha optato per iPhone SE 2020. Nessun evento online alla fine, un semplice comunicato apparso sul sito ufficiale ha dato l’ufficialità al dispositivo.

 

iPhone SE 2020

Come detto, le specifiche trapelate mesi fa si sono rivelate veritiere. Il motore del dispositivo non è altro che il processore A13 Bionic, lo stesso che alimenta i modelli di ultima generazione presentati a settembre dell’anno scorso; un punto di forza notevole visto che si tratta di un modello molto meno costoso.

A supporto del chip non si sa quanta RAM ci sarà visto che Apple ha glissato su tale aspetto. Avere lo stesso chip degli iPhone 11 è importante, ma le capacità di un dispositivo si basano anche sulla RAM. In ogni caso, dovrebbero essere 3 GB, ma non c’è la certezza. Come spazio d’archiviazione interno ci sono tre tagli, quello da 64 GB, quello da 128 GB e quello da 256 GB.

Il display è un pannello IPS LCD da 4,7 pollici, una differenza sostanziale rispetto ai top di gamma che ne hanno uno OLED. La risoluzione è di 1334 x 750 pixel. Il comparto fotografico è caratterizzato da una singola fotocamera frontale da 7 MP e una posteriore da 12 MP. Davanti è presente il sensore legato al Touch ID, feature ormai persa sugli altri modelli.

La possibilità di preordine uno partirà in Italia il 17 aprile, dalle 14:00 per essere precisi. Il costo di quello base è di 499 euro mentre quello con più ROM arriva a 669 euro. Da questo punto di vista, il concetto di economico si va a perderà, ma già si sapevano i prezzi.