arcomagno La regione Calabria è conosciuta in tutta Italia per le sue bellissime spiagge e lidi estivi. Ma c’è una parte della Calabria che è particolarmente attraente per il suo mare cristallino e le sue forme rocciose tanto da renderla, secondo coloro che la visitano, la costa più bella della Calabria. Questa parte è la Riviera dei Cedri.

La Riviera dei Cedri è una parte della costa calabrese, famosa in tutto il territorio italiano. Sulla Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, si trovano alcune delle migliori spiagge della Calabria. Queste spiagge sono bagnate dal tranquillo Mar Tirreno e le loro città sono molto affascinanti.

 

Dov’è la Riviera dei Cedri

La Riviera dei Cedri comprende l’intera costa tra i comuni di Diamante e Paola. Qui, sono incastonate alcune famose località che si potrebbero visitare dopo questo indispensabile lockdown.

 

Praia a mare

Praia a Mare è una piccola città costiera sul Mar Tirreno, in Calabria. La sua spiaggia è molto apprezzata, poiché è molto lunga e con piccole pietre. Tuttavia, la caratteristica più sorprendente della costa di Praia a Mare è l’Isola di Dino, uno scoglio che si innalza fino a 100 metri in mezzo al mare dove ci sono molte grotte interessanti a cui si può accedere solo in barca. Da Capo dell’Arena si ha una bella vista dell’isola.

Il nome dell’Isola di Dino deriva dalla tempesta greca. L’isola fu acquistata decenni fa dalla ricca famiglia Agnelli, che voleva trasformarla in un resort di lusso. In questo momento c’è solo un piccolo porto e le strade che sono state costruite per questo scopo.

 

Isola di Dino

Ci sono compagnie dedicate a visitare l’Isola di Dino da Praia al Mare e Diamante. Una volta raggiunta l’isola, è possibile effettuare visite guidate, in cui è possibile raggiungere l’estremità dell’isola dove si trova la Vergine della Stella e fino al punto più alto, da cui si gode una vista meravigliosa. Alcune delle escursioni circondano l’isola per vedere le grotte. Le escursioni si svolgono principalmente in italiano.

 

Scalea

Scalea è una piccola città sulla costa, famosa per la sua stazione balneare centenaria e le sue spiagge. In estate le spiagge di Scalea sono tra le più apprezzate della costa calabrese. Da non sottovalutare la sua parte vecchia. La città alta è una meraviglia, con le sue stradine, i suoi bar del paese e un museo di cartografia. Il museo si trova in una piazza da cui si gode una splendida vista sul Tirreno.

 

Diamante

Diamante è conosciuta in Calabria come la città dei murales. Per più di tre decenni, i suoi cittadini o visitatori hanno commissionato murales ad artisti dedicati a qualche persona o causa. Lo street art è molto più vecchio di quanto alcuni di noi pensino!

Per quanto riguarda le spiagge, sulla costa del Diamante si trova l’Isola di Cirella, un’isola dalla forma molto particolare e acque cristalline per la presenza della posidonia.

 

San Nicola Arcella

La bellissima città di San Nicola Acella si trova in una baia, che la rende un porto naturale. Da un lato della baia si trova il Grande Arco e dall’altro la Torre di Crawford, che prende il nome dallo scrittore che visse qui per alcuni mesi per trovare la giusta ispirazione. Questo lo rende una delle città più belle della Calabria.

 

Paola

Ciò che spicca di più nella città di Paola è il monastero dedicato a San Francesco di Paola, più che le sue spiagge. Tuttavia, hanno le stesse caratteristiche di quelle delle città vicine, acqua cristallina in un ambiente naturale invidiabile.

 

Le migliori spiagge della Calabria

Nella Riviera dei Cedri sono le migliori spiagge della Calabria. In questa zona del sud Italia ci sono alcune delle spiagge preferite dai turisti.

 

Grotta dell’Arco Magno (Grotta del Saraceno)

Questa è, senza dubbio, una delle migliori spiagge della Calabria. La famosa spiaggia dell’Arco Magno si trova nel comune di San Nicola Arcella. Per arrivarci, occorre parcheggiare a Marinella e salire alcune scale sulla roccia che si trovano a destra della spiaggia. In pochi minuti, si raggiunge questa bellissima spiaggia sotto l’Arco Magno. Il mare cristallino è impressionante.

 

Lido dei Gabbiani

Prima di raggiungere San Nicola Arcella, ci si imbatte in questa magnifica spiaggia di sabbia scura. In estate si riempie di lidi e in inverno è un’oasi di pace. A settembre e ottobre è il momento ideale per fare un bagno in completa solitudine. Quindi il momento ideale per visitare questa parte della Calabria è l’autunno.