Forse un po’ in ritardo, ma neanche troppo, anche Google Maps ha deciso di aggiornarsi in modo da risultare ancora molto utile durante questo periodo di quarantena. Come molti altri servizi hanno già iniziato a fare, anche Google ora mostra gli esercizi che offrono la consegna a domicilio di cibo.
L’opzione vale per diversi tipi di negozio dotati di un servizio di ristorazione, dai normali ristoranti alle caffetterie e tutto quello che ci sta in mezzo. Sono delle scorciatoie che si sono aggiunte sulle mappe, ma che mettono in evidenza chi può offrire tutto questo rispetto a chi no. Un modo per venire incontro a chi proprio non ce la fa più a cucinare a casa o vuole assaggiare qualcosa di diverso.
Google Maps e il coronavirus: diverse altre scorciatoie
Questa novità arriva in un momento critico per gli Stati Uniti i quali hanno iniziato ad affrontare veramente la situazione solo da un paio di settimane. Il servizio sarà quindi molto più sfruttato oltre oceano, anche a livello culturale, rispetto che da noi in Italia dove viene difficile pensare che i singoli esercizi si mettano ad aggiornare al volo tale aspetto sulla propria pagina ufficiale.
In ogni caso, la scorciatoia dove si può inserire “Da asporto” o “Consegna” si va ad unire ad altre scorciatoie create e pensate ad hoc per questa emergenza globale. C’è anche un hub dedicato all’argomento in caso qualcuno senta il bisogno di aggiornarsi ulteriormente sul coronavirus, il SARS-CoV-2, e sulla malattia che ne consegue, il Covid-19.