batteri-lingua

I microrganismi sono ovunque, anche all’interno della nostra bocca. Un nuovo studio ora rivela che, contrariamente a quanto potremmo pensare, i batteri non si mescolano casualmente nella nostra lingua. Questi microrganismi meticolosi preferiscono vivere vicino alla propria specie, separandosi in gruppi distinti.

Un team di scienziati ha analizzato campioni di 21 partecipanti sani e identificato 17 generi batterici sulla lingua, che erano presenti in oltre l’80% degli individui. L’immagine a corredo di questo articolo mostra un biofilm batterico raschiato dalla superficie di una lingua.

I colori indicano il tessuto epiteliale umano che forma un nucleo centrale (più grigio) e batteri distinti. I Actinomyces (rosso) occupano una regione vicino al nucleo, mentre streptococchi (verde) si trova su una crosta esterna. Altre categorie di batteri (Rothia, ciano; Neisseria, giallo; Veillonella, magenta) sono presenti in gruppi e bande che suggeriscono la crescita della comunità al di fuori del nucleo centrale.

I batteri sulla lingua sono molto più di una semplice cellula casuale. Sono più simili a un organo nel nostro corpo“, ha affermato Gary Borisy, del Forsyth Institute e della Harvard School of Dental Medicine.

 

Un “condominio” per lingua!

La lingua è particolarmente importante perché ospita un grande serbatoio di microrganismi, spiega il quotidiano Science. Inoltre, “è un tradizionale punto di riferimento in medicina: ‘mostrare la lingua’ è una delle prime cose che dice un medico“, aggiunge Jessica Mark Welch, ecologa microbica del Marine Biological Laboratory e co-autore dell’articolo scientifico.

Questa è la prima volta che gli scienziati sono stati in grado di osservare le comunità microbiche della lingua in modo così dettagliato. Vedere dove si incontrano diverse specie e come si organizzano può rivelare molto di più su come funzionano i batteri e su come interagiscono tra loro.