coronavirus-individui-vulnerabili-attenzione

Sempre più paesi stanno dovendo ricorrere all’ormai soprannominato metodo Italia, sintomo che è quello migliore e che sta funzionando. Il coronavirus fa sempre più paura e misure del genere sono obbligatorie. In realtà, quasi tutti gli individui sono colpiti allo stesso modo da quest’ultime, ma per alcuni sono più importanti, per un motivo o per un altro.

Ovviamente ci sono persone più vulnerabili, ormai dovremmo averlo capito tutti, ma fa sempre bene ripeterlo. Le principali sono gli anziani sopra i 70 anni, anche se già da sopra i 60 c’è un rischio maggiore, per ovvie ragioni. Seguono anche le donne incinta e chi presenta patologie pregresse che hanno portato ad avere un sistema immunitario compromesso o patologie che hanno a che fare con l’apparato respiratorio.

 

Coronavirus e le persone vulnerabili

Tutte quelle persone con malattie respiratorie croniche sono ovviamente i più a rischio di registrare sintomi gravi. Essendo che il coronavirus attacca le vie aree profonde, basta poco per scatenare effetti disastrosi. Le patologie in questione sono, per esempio, l’asma, la bronchite e altre ancora. Anche chi presenta malattie che attaccano il cuore devo stare attenti

Detto questo, tutti dovrebbe fare il massimo per evitare di contrarre il virus e non solo perché potrebbero a loro volta contagiare qualcun’altro, ma perché niente è sicuro. Con l’aumentare dei casi in tutto il mondo, ci sono sempre più segnalazioni di individui in salute che stanno registrando un aggravamento serio tanto da finire in terapia intensiva. In sostanza, tutti dovrebbero stare attenti a quello che fanno.