keto-dieta-carboidrati-vegetali

La dieta Keto, o cheto che dir si voglia, presenta una particolare distribuzione tra i macronutrienti, grassi, proteine e carboidrati. Quest’ultimi sono quelli meno presenti nella dieta, ma non vanno assolutamente lasciati indietro. Certo, non tutti gli alimenti presentano la stessa tipologia di tale nutriente. Alcuni ne contengono di più sani, come alcune verdure che quindi sarebbe giusto integrare nella propria alimentazione.

 

Dieta Keto: le verdure da tenere in considerazione

Tra i miglior troviamo i peperoni, una verdura a basso contenuto di carboidrati, quindi perfetta per la dieta Keto, ma con quei pochi presenti che sono importanti per il nostro organismo. Si tratta di un alimento che si lega ad altri previsti nella dieta, così anche il gusto non ne risente.

Un’altra verdura da non lasciare indietro, è l’asparago. Sempre a basso contenuti di carboidrati, sono perfetti per quanto riguarda il regime settimanale del nutriente, anche perché la maggior parte di essi sono fibra. Vale lo stesso discorso fatto con i peperoni e che vale anche con il prossimo.

Le zucchine posso essere viste come le verdure principali di una corretta dieta Keto. Si possono trovare tutto l’anno e contengono con pochissimi carboidrati, appena 4 grammi di media ogni 124 grammi totali. Per quanto riguarda le ricette inerenti, dovunque si cerca, si trova una sfilza di proposte.

Andando su qualcosa di più esotico, l’avocado. Anche qui si tratta di un alimento base nelle diete Keto. Pochi carboidrati di cui la maggior parte fibre, pieni di minerali e grassi. Possono essere abbinanti con tutto.

Un ultimo molto particolare è il cavolo riccio, un alimento che dovrebbe essere usato molto più spesso. Presenta un gran numero di vitamine e caratteristica comune a tutti gli altri appena nominati, presenta un numero infimo di carboidrati. È considerato un supercibo e dovrebbe essere il vero re della dieta Keto.