Il coronavirus potrebbe avere un impatto negativo su uno dei prodotti Apple previsti per la prima metà dell’anno: iPhone SE 2. Secondo un rapporto diffuso da DigiTimes, alcuni componenti di questo telefono cellulare – previsto come sempre al lancio per il mese di marzo – potrebbero essere ritardati nella produzione e iniziare ad essere consegnati durante il secondo trimestre dell’anno e non nel primo come Apple aveva inizialmente richiesto. Il ritardo influirebbe anche sulla disponibilità del device stesso.
iPhone SE 2: cosa si sa dell’iPhone più economico
DigiTimes ha dichiarato proprio questa settimana iche l’iPhone SE 2 – il cui nome potrebbe essere anche iPhone 9 – è già nella fase finale dei test e sarebbe pronto per la produzione. Tuttavia, questi ritardi influenzerebbero i tempi previsti.
Fino ad ora, tutti i rapporti hanno suggerito che l’iPhone SE 2 sarebbe stato presentato a marzo, insieme a nuovi prodotti come un iPad Pro, AirTag e possibilmente anche tutti gli aggiornamenti per il MacBook. Apple non ha ancora inviato gli inviti alla stampa specializzata e non può ancora schedulare la propria presentazione vista la cancellazione di altri eventi – come I/O e F8 – nelle prossime settimane e mesi.
iPhone SE 2 è un device di cui si vocifera già da un paio d’anni, ma il produttore di Cupertino non ha dato segni effettivi riguardo la produzione e lancio di quel dispositivo. iPhone SE 2 è anche noto come iPhone 9 perché sarebbe simile all’iPhone 8 sia per il design con Touch ID che per le funzionalità.
Apple non commenta segnalazioni o voci.