notte-oscar

Uno dei momenti più attesi della notte degli Oscar, che si svolgerà questa notte, è l’annuncio del miglior film dell’anno. Sarà “The Joker” ad aggiudicarsi la statuetta o il premio andrà a “Once Upon a Time in Hollywood“? Ma questa non è l’unica curiosità degli appassionati di cinema, poichè questi vogliono anche sapere dove sono state girate le scene principali dei film che tanto hanno apprezzato al cinema.

Tenendo questo in mente, Skyscanner, il motore di ricerca di viaggi globale, ha selezionato alcune delle località dei film nominati agli Oscar 2020 per aiutare gli appassionati cinefili ad organizzare il loro prossimo viaggio.

 

Joker

Il film sull’antagonista più famoso di Batman, interpretato da Joaquin Phoenix, racconta la vita di Joker da una prospettiva innovativa. La scalinata che funge da palcoscenico per la danza del protagonista, una delle scene più emblematiche, è diventata così famoso che persino Google Maps ha deciso di annoverarlo fra le sue ricerche. La posizione è nel Bronx, il famoso quartiere della città di New York, e si trova sull’app come “The Joker Stairs“.

joker

 

C’era una volta a Hollywood

Nominato a dieci categorie Oscar, il film del regista Quentin Tarantino è ambientato negli anni ’60. Ma è ancora possibile visitare la maggior parte dei luoghi più suggestivi. La residenza di Dalton (Leonardo Di Caprio), su Sky Drive, una strada nel ricco quartiere di Beverly Crest, si trova sulla collina di Studio City, una zona residenziale della città, mentre la festa nella villa Playboy si svolge sulla Charing Cross Highway, anch’essa a Los Angeles. Il drive-in accanto al posto in cui vive il personaggio di Brad Pitt proietta ancora film settimanali. Situato sul Sunset Boulevard, il Cinerama Dome è in funzione dal 1963 ed è un’icona di Hollywood.

 

The Irish Man

Diretto da Martin Scorsese, il film racconta la storia di Frank Sheeran, interpretato da Robert De Niro, un veterano di guerra pluripremiato che riconcilia la vita di un camionista con quella del sicario numero uno della mafia. Il film è stato girato in 117 luoghi diversi. A New York, ad esempio, il grande palcoscenico era il Bronx County Courthouse, noto anche come Mario Merola Building. L’edificio storico, progettato nel 1931, si trova nei quartieri Concourse e Melrose del Bronx. Un’altra location che riceve visitatori è la gelateria retrò Weir’s Ice Cream, a Salisbury Mills, che serve spaccature di banane e gelato italiano fatto in casa.

 

Piccole donne

Il secondo film della regista Greta Gerwig descrive il passaggio dall’infanzia all’età adulta per quattro sorelle, interpretate da Saroise Ronan, Emma Watson, Florence Pugh ed Eliza Scanlen. La storia si svolge nella piccola Concord, nel Massachusetts, durante la guerra civile degli Stati Uniti. Situata a 40,7 km da Boston, la città, sebbene piccola, acquisì rilevanza per essere stata la culla di grandi nomi della letteratura americana, come la stessa autrice del libro, Louisa May Alcot, e anche Ralph Waldo Emerson e Thoreau.

 

1917

Il regista Sam Mendes ha deciso di scommettere sul piano del sequel per registrare l’avventura di Blake e Schofield, due soldati britannici la cui missione è di trasmettere un messaggio cruciale al secondo battaglione del reggimento del Devonshire durante la Prima Guerra mondiale. Il film, che è uno dei preferiti dell’Accademy per la sua padronanza della regia, ha girato la maggior parte delle scene a Glasgow, in Scozia. Dal momento che la post-produzione ha applicato diversi effetti speciali, è difficile dire esattamente dove sia stata girata ogni scena, ma alcune location si trovano sul porto nel quartiere di Govan.

 

Ford vs Ferrari

Basato su fatti reali, il film è molto fedele alla narrazione originale, che racconta la storia di una delle più grandi battaglie automobilistiche. Ambientato nel 1966, il film mostra la disputa tra Ford e Ferrari nella gara di 24 ore a Le Mans, una delle competizioni più antiche e tradizionali del suo genere. Il circuito, che si trova a 208 km da Parigi, ha una lunghezza di 13 km ed è prevalentemente formato dalla strada nazionale. I passaggi più famosi sono le curve di Tertre Rouge, Mulsanne, Arnage, la Casa Bianca (Maison Blanche) e l’attrazione principale è la linea retta di Hunaudières, con 5 km di lunghezza, dove le auto mantengono una velocità di oltre 400 km/h.

 

Jojo Rabbit

Il film, che racconta la storia di Jojo, interpretato da Roman Griffin Davis, un giovane nazista di dieci anni, che ha Adolf Hitler, interpretato da Taika Waititi, come suo amico immaginario, si svolge in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, ma i luoghi si trovano nella Repubblica ceca, nelle città di Praga, Ustek e Zatek.