Un team di scienziati, guidato dalla Ohio State University negli Stati Uniti, ha scoperto 28 nuovi gruppi di virus totalmente sconosciuti sul ghiacciaio Guliya, a nord-est del Tibet, in Cina. I virus rilevati hanno circa 15.000 anni, come sottolinea lo studio.
Dato che molti dei ghiacciai di tutto il mondo si stanno sciogliendo rapidamente a causa dei cambiamenti climatici, il team ha concluso che una serie di microbi e virus intrappolati e conservati per migliaia di anni potrebbero ora essere esposti.
Microbi intrappolati
Nel peggiore dei casi, avvertono gli scienziati, “questa fusione può rilasciare agenti patogeni nell’ambiente“. In questo senso, le condizioni attuali possono portare alla perdita di file microbici e virali che possono essere utilizzati per raccogliere informazioni sulle epoche climatiche dell’antica Terra.
Per trovare i nuovi virus, gli scienziati hanno perforato 50 metri nel ghiacciaio per ottenere due carote di ghiaccio. L’analisi effettuata ha rivelato 33 gruppi di virus, 28 dei quali totalmente sconosciuti alla scienza moderna.
“Siamo molto lontani dall’avere campioni di tutta la diversità dei virus sulla Terra“, ha affermato Chantal Abergel, ricercatrice di virologia presso il Centro nazionale per la ricerca scientifica in Francia, che per parte sua non ha partecipato allo studio.
I risultati dell’indagine sono stati pubblicati all’inizio di questo mese sulla rivista BioRxiv.